Pieve di Bono - Lago di Malga Boazzo - Lago di Malga Bissina (e ritorno)
Caratteristiche
Lunghezza: km 59
Dislivello: m 1.312 (quota massima raggiunta m. 1.826)
Tempo di percorrenza: 4.4.5 h
Caratteristiche percorso: in bici 100%
Difficoltà: salita facile - discesa facile Il percorso
Questo itinerario si sviluppa quasi interamente su asfalto, ma non mancherà comunque di offrire grosse soddisfazioni se non altro per gli splendidi panorami.
A sud dell'abitato di Pieve di Bono (m 514) troveremo un ampio spiazzo dove poter lasciare la macchina.
Da qui partiremo lungo la strada statale in direzione Tione; continueremo fino alla fine dell'abitato di Strada, dove sulla sinistra troveremo la deviazione per Bersone e Daone.
Imboccata questa e raggiunto l'abitato di Daone (m 767) svolteremo sulla sinistra seguendo le indicazioni per la valle di Daone. L'itinerario si svolgerà su tutto il fondovalle di questa, raggiungendo dapprima il lago artificiale di Malga Boazzo ( m 1.230). Continuando raggiungeremo il laghetto di Nudole e quindi l'enorme bacino artificiale di Malga Bissina (m 1.826) che sarà possibile costeggiare fino al suo estremo di monte, da dove a piedi, in circa 1 ora, potremo raggiungere il Rifugio Val di Fumo.
Discesa Il ritorno si svilupperà lungo il medesimo itinerario di salita.