Vai menu di sezione

Ponte Arche – Passo Durone – Monte. S. Martino – Ponte Arche

 

Caratteristiche
Lunghezza: km 24
Dislivello complessivo: m 950
Tempo di percorrenza: h 2,5 / 3
Difficoltà: media
Tratti sterrati: km 12
Tratti asfaltati: km 12

Il percorso
Si parte da Ponte Arche (m 400) e si sale verso il paese di Comano (m 618) dove, dopo l’albergo Panoramica, inizia la strada sterrata che Porta al Monte Casale.
La salita è lunga, ma non difficoltosa, tranne l’ultimo chilometro che è piuttosto impegnativo.
Arrivati ai prati del Monte Casale, dopo circa 1 km, c’è la possibilità di fermarsi al rifugio Don Zio Pisoni (m 1610 – aperto le domeniche estive), godendo di una splendida vista panoramica sulla valle del Sarca, le Valli Giudicarie, l’Adamello e il Brenta.
All’inizio dell’estate, inoltre, il Monte Casale (m 1631) offre lo spettacolo di una fioritura di grande valore naturalistico.
Faremo ritorno a Comano lungo il medesimo itinerario di salita e da qui proseguiremo per Godendo (m 551) e Poia.
Giunti all’incrocio di Poia (m 502) ci dirigeremo verso Lundo dove prenderemo la strada asfaltata per Vigo Lomaso, passando accanto a Caste Spine e da Vigo Lomaso (m 502) ci dirigeremo, su strada asfaltata, verso Ponte arche (m 400).
A Vigo Lomaso merita una visita l’antica pieve di S.Lorenzo, situata su un colle da cui domina l’abitato. E’ la chiesa più antica dell’intera vallata, ricordata per la prima volta in un documento del 1205, la cui origine è però anteriore, come dimostrano numerosi ritrovamenti archeologici.

Tipologia di luogo
Sentieri e Itinerari
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio