Vai menu di sezione

Ponte Arche – Passo Durone – Malga Stabio – Cavrasto – Ponte Arche

 

Caratteristiche
Lunghezza: km 30
Dislivello complessivo: m 1050
Tempo di percorrenza: h 3,5
Difficoltà: media
Tratti sterrati: km 10
Tratti asfaltati: km 20

Il percorso
Si parte da Ponte Arche (m. 400), salendo verso il Bleggio arriviamo a S. Croce (m. 628). Dopo la piazza della chiesa, al bivio, prendiamo a destra dirigendoci verso i paesi della Quadra.
Arrivati a Marazzone (m. 772) giriamo a destra in direzione Passo Durone. Di fianco al Ristorante Passo Durone (m. 1.033) svolteremo a sinistra e saliremo fino a Malga Stabio (m. 1453), dove si estendono distese di prati e pascoli.
Inizialmente il percorso è caratterizzato da vari saliscendi per circa 2 km, poi troveremo una rampa di cemento che preannuncia il tratto più duro della salita. Gli ultimi chilometri della salita sono abbastanza regolari, poi la strada spiana verso i prati.
Per il ritorno, percorreremo la stessa strada; arrivati a Marazzone ci dirigeremo verso Cavrasto, poi scenderemo attraverso il Bleggio arrivando a Ponte Arche (m. 400).
Il paesaggio è caratterizzato, nella parte superiore, dalla presenza di numerose piante di noce, un tempo principale coltura del Bleggio, oggi interessata da un progetto di reintroduzione.
Nella discesa si può godere di un bel panorama sull’intera vallata: la vista spazia da Fiavè all’altopiano del Lomaso fino all’altopiano del Banale con le cime dolomitiche del Brenta ed il castello di Scenico.
N.B.: La difficoltà di questo percorso è data da un tratto abbastanza duro, lungo la salita a Malga Stabio, con la possibilità di dover spingere la bici. Si raccomanda prudenza in discesa.

Tipologia di luogo
Sentieri e Itinerari
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio