Vai menu di sezione

Ponte Arche – Passo Ballino – Biotopo di Fiavé – Ponte Arche

 

Caratteristiche
Lunghezza: km 33
Dislivello complessivo: m 500
Tempo di percorrenza: h 2/3
Difficoltà: media
Tratti sterrati: km 30
Tratti asfaltati: km 3

Il percorso
Da Ponte Arche (m 400) si sale verso S.Croce, poi si sale a Cavrasto (m 732); proseguendo verso Fiavé, alla Cros, si prende a destra la strada sterrata che porta alla località Cornelle; prima dell’abitato, dritti, si procede sulla strada sterrata per il Dus e si arriva a Passo Ballino (m 794); da qui si prosegue a destra per la strada statale arrivando al paese di Ballino dove, a sinistra, a lato della chiesa, parte la strada che porta alla grotta Camerina.
Si rientra a Ballino, si prosegue sulla statale in direzione di Ponte Arche, al Passo Ballino, sulla sinistra, si imbocca una strada sterrata, si prosegue.
Per circa 4 km la strada sovrasta il Biotopo di Fiavé, una zona di rilevante interesse naturalistico e archeologico: palafitte di Fiavé (2300 a.C.)

Tipologia di luogo
Sentieri e Itinerari
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio