Vai menu di sezione

Ricovero in strutture sanitarie assistite (R.S.A.)

Cos’è?

Le residenze sanitarie assistenziali sono strutture che ospitano persone parzialmente o totalmente non autosufficienti, che non possono essere assistite in casa e che necessitano di una continua assistenza assistenziale e sanitaria.

Come si attiva?

Per attivare il servizio occorre presentare la richiesta al medico di medicina generale oppure al medico ospedaliero o all’assistente sociale di zona, esprimendo il consenso scritto al ricovero. A seguito della richiesta si attiva l’Unità Valutativa Multidisciplinare, presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari a Tione, che ha il compito di accertare lo stato di bisogno ed il grado di non autosufficienza della persona interessata, di definire il profilo funzionale, di elaborare il progetto personalizzato di intervento e di decidere se la persona può essere inserita nella struttura.

Quanto costa?

Sono a carico dell’utente i costi relativi alla retta alberghiera, che varia a seconda della struttura, mentre non vi sono costi per l’assistenza infermieristica, fisioterapica e sanitaria che sono a totale carico della Provincia Autonoma di Trento.

A chi rivolgersi?
  • Medici di famiglia
  • Medici ospedalieri
  • UVM Unità Valutativa Multidisciplinare c/o l’Unità Operativa di Medicina
  • territoriale di Tione
  • Assistente sociale di zona
  • Trentino Sociale
Chi fornisce il servizio?
  • RSA Villa S. Lorenzo di STORO tel. 0465/686018
  • RSA Rosa dei venti di CONDINO tel. 0465/621047
  • RSA Padre Odone Nicolini di PIEVE DI BONO tel. 0465/674030
  • RSA S. Vigilio di SPIAZZO tel. 0465/801062
  • RSA Abelardo Collini di PINZOLO tel. 0465/503665
  • RSA di S. Croce delle Giudicarie Esteriori tel. 0465/779824
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio