Comune di Massimeno
Il territorio del Comune è piuttosto esteso: dal versante vallivo verso il Sarca, ai 3354 metri del Monte Làres. Al margine del terrazzo si trova la chiesa della Madonna di Loreto del 1758 (ricostruita nel 1862). Dalla fontana in granito della piazza si sale al dosso della chiesetta medievale di San Giovanni Battista, un tempo con eremita, decorata nel 1534 da Simone Baschenis. Resti di affreschi (Crocifissione) sono visibili sulla facciata est; il S. Cristoforo affrescato con santi e paesaggio rendenese, sullo sfondo si trova a sinistra del grande portale granitico. Altare ligneo di bottega locale del XVI secolo con aggiunte barocche all'interno.
Da Massimeno si diparte una vecchia mulattiera che sale ai fienili di Plan e alla Malga Movlina, quest'ultima situata a 1746 metri. Dalla fontana della piazza ci si inerpica sulla dorsale boscosa con una serie di tornanti. Dopo un piccolo capitello si giunge ai fienili di Plan, a quota 1588 metri; proseguendo per la strada forestale ci si porta sul crinale di Malga Movlina, balcone di vasti pascoli aperto sull'Adamello e sul massiccio del Vallón, nelle Dolomiti di Brenta.
========================================================================
Festa patronale: 10/12 Madonna di Loreto
Municipio: Via Della Chiesa, 3
Tel. 0465/501247 - Fax 0465/501248
segreteria@comune.massimeno.tn.it
www.comune.massimeno.tn.it
Sindaco: MASE' NORMAN
========================================================================
Nome del Comune
Massimeno
Sito web ufficiale
CAP
38086
Abitanti
139
Superficie km2
21
Altitudine (metri sul livello del mare)
861
Codice Istat
022112
Comuni Limitrofi
Bocenago, Caderzone Terme, Comano Terme, Giustino, Pelugo, Spiazzo, Strembo, Valdaone
Nome degli abitanti
massimeni
Sede comunale principale