Comune di Caderzone Terme
A Caderzone l´incontro con la storia e con le tradizioni è quotidiano: il Palazzo di Marco da Caderzone e dei Conti Bertelli, l'antico lazzaretto a S. Maria, il secolare Maso Curio: testimoni di un passato ricco di avvenimenti che diventano leggenda. Gli antichi usi non sono stati dimenticati; è facile incontrarli nella vita di tutti i giorni e nelle feste paesane: i riti e le cerimonie, la banda ed i costumi folcloristici, oggi come ieri.
Caderzone è uno degli insediamenti più antichi della Val Rendena. Passeggiando nel centro storico si scoprono angoli suggestivi: le ripide stradine in salita lastricate a bocce irregolari, le piazze con le caratteristiche fontane di pietra, gli ampi avvolti al pianterreno delle case, i portali in granito, i balconi in legno pieni di fiori.
========================================================================
Festa patronale: S. Giuliano (ultima domenica di luglio)
Municipio: Via Regina Elena n. 45
Tel. 0465/804214 - Fax 0465/804848
comune@caderzone.net
www.caderzone.net
Sindaco: MOSCA MARCELLO
========================================================================
Nome del Comune
Caderzone Terme
Sito web ufficiale
CAP
38080
Abitanti
688
Superficie km2
19
Altitudine (metri sul livello del mare)
723
Codice Istat
022029
Comuni Limitrofi
Bocenago, Carisolo, Giustino, Massimeno, Pinzolo, Spiazzo, Strembo
Nome degli abitanti
caderzonesi
Sede comunale principale