L’inventario è il documento contabile che rappresenta l’insieme dei beni della Comunità, suddivisi nelle seguenti categorie:
- beni immobili patrimoniali indisponibili
- beni immobili patrimoniali disponibili
- beni mobili
L’inventario è il documento contabile che rappresenta l’insieme dei beni della Comunità, suddivisi nelle seguenti categorie:
La tenuta e l’aggiornamento degli inventari sono affidati all’economo.
Gli inventari dei beni immobili patrimoniali indicano:
Nell'inventario dei beni mobili sono specificati:
Per il materiale bibliografico, documentario ed iconografico viene tenuto un inventario separato con una numerazione autonoma.
I beni singoli e le collezioni di interesse storico, archeologico e artistico sono descritti in un altro inventario separato.
Non sono iscritti negli inventari le seguenti categorie di beni:
La gestione dei beni mobili e immobili è affidata ai responsabili dei singoli servizi (assegnatari), mentre l’economo ha il compito di controllarne lo stato di conservazione.