La Comunità copre parte delle spese sostenute per l’alloggio e, in casi particolari, per il trasporto, la mensa, l’iscrizione e la frequenza degli studenti che frequentano scuole superiori o professionali non presenti nel territorio delle Giudicarie.
Il calcolo dell’assegno di studio viene effettuato in base alla condizione economica, attraverso la dichiarazione ICEF - "Domanda Unica 2025" -, e al merito scolastico.
Chi può richiedere l’assegno di studio?
Gli studenti residenti nella Comunità delle Giudicarie, che frequentano le scuole superiori e le scuole professionali fuori dal territorio delle Giudicarie e rispondono a determinati requisiti.
Anche gli studenti che frequentano scuole fuori provincia possono richiedere l’assegno solo se la scelta di frequentare una scuola fuori provincia è dettata da validi motivi, ad esempio l’assenza in provincia dell’indirizzo di studio.
Pubblichiamo di seguito la locandina dedicata: