Risto3, a cui è affidata la preparazione dei pasti nelle mense scolastiche, applica procedure e controlli rigorosi per garantire la qualità e la sicurezza delle pietanze servite
Igiene e sicurezza
In che modo:
- il personale applica procedure di preparazione standardizzate secondo adeguate prassi igieniche
- il personale di Risto3 viene formato sulle tematiche igienico-alimentari, prassi igieniche, tabelle dietetiche, diete differenziate per celiaci, allergici, distribuzione dei pasti
- vengono eseguite continue verifiche interne per valutare le strutture delle mense, le modalità operative e gli aspetti ambientali
- vengono effettuati controlli e verifiche presso laboratori accreditati, su materie prime e prodotti finiti usati per i pasti
- viene controllato il livello di igiene di tutti i locali di preparazione e distribuzione dei pasti
Risto3 è certificata dall’ente esterno DNV secondo i parametri della norma ISO 9001:2008 (Certificazione del modo di operare, la ripetibilità ed efficacia dei processi), UNI EN ISO 22000:2005 (Sistemi di gestione della sicurezza alimentare – particolarmente utilizzati nelle scuole), UNI 10854 – HACCP (Progettazione e realizzazione di un sistema di autocontrollo basato sul metodo HACCP).
Acquisto delle materie prime
È gestito dall’Ufficio Approvvigionamento della Risto3, con la collaborazione di tecnici agroalimentari specializzati.
Questa scelta permette:
- selezione diretta e maggior controllo dei prodotti e dei fornitori
- approvvigionamento veloce e puntuale
- maggiore alternanza degli alimenti
Preparazione e metodo di cottura
La Risto3 privilegia i cibi di maggiore digeribilità e, tra i condimenti, l’olio extravergine di oliva biologico crudo. Evita prodotti e preparazioni meno digeribili come soffritti, margarine, creme, bevande dolci o gassate, insaccati (eccetto il prosciutto), carne e pesce in scatola, verdure in scatola (tranne la polpa di pomodoro).