Comune di Bocenago
La chiesa parrocchiale di S. Margherita, di origine medievale, si trova, come nelle sedi di terrazzo, all'estremità del paese, su d'un ripiano a settentrione sopra i piani dell'Ischia del Sarca. E' uno dei più bei punti panoramici della valle ed è visibile da quasi tutta la Rendena. Localmente noto è il concerto di campane.
Un'altra bella strada raggiunge Massimeno passando accanto alla cappella di S. Luigi. Da Bocenago una strada asfaltata conduce, sulla riva sinistra del Sarca, a Spiazzo. La peste del 1630 distrusse le due frazioni di Bocenago, Canisaga e Varcè, l'una posta a mezzogiorno del paese, l'altra a settentrione.
========================================================================
Feste patronali: 15/8 Madonna del Carmine, 16/11 S. Margherita
Municipio: Via Ferrazza n. 54
Tel. 0465/804505 - Fax 0465/804854
protocollo@comune.bocenago.tn.it
www.comune.bocenago.tn.it
Sindaco: FERRAZZA WALTER
========================================================================
Nome del Comune
Bocenago
Sito web ufficiale
CAP
38080
Abitanti
395
Superficie km2
8
Altitudine (metri sul livello del mare)
750
Codice Istat
022018
Comuni Limitrofi
Comano Terme, Caderzone, Massimeno, Tre Ville
Nome degli abitanti
bocenaghesi
Sede comunale principale