Comune di Pelugo
Sul piano a SE del paese si trovavano i casolari di Arena, nominati nel 1364, e distrutti, pare, da una delle cattive alluvioni del Bedù. La leggenda invece dice che furono dati alle fiamme da Carlo Magno. Il paese, infatti, è assai antico e dominato dal castelliere preistorico di S. Zeno. Vi fiorivano l'industria del legname, della seta, l'artigianato del ferro battuto (fucine sul Bedù) e la torchiatura dell'olio di noce. Importante per l'economia di oggi è l'edilizia e la lavorazione del legname.
========================================================================
Festa patronale: Festa dell'Angelo (ultima domenica di luglio)
Municipio: n. civ. 2
Tel. 0465/801132 - Fax 0465/800326
comune@comune.pelugo.tn.it
www.comune.pelugo.tn.it
Sindaco: CHIODEGA MAURO
========================================================================
Nome del Comune
Pelugo
Sito web ufficiale
CAP
38079
Abitanti
408
Superficie km2
23
Altitudine (metri sul livello del mare)
652
Codice Istat
022138
Comuni Limitrofi
Caderzone Terme, Massimeno, Porte di Rendena, Spiazzo, Strembo, Tre Ville, Valdaone
Nome degli abitanti
pelughesi (i pilùch)
Sede comunale principale