"Le comunità rurali hanno percepito, forse più delle chiese urbane, come il Cristianesimo potesse riservare loro una partecipazione concreta nel miglioramento collettivo ed una valorizzazione dell'innato spirito di laboriosità e sofferenza. Per loro era il modo naturale d'essere Chiesa nell'ambiente in cui erano cresciute ed operavano".
