Vai menu di sezione

Istruzioni Servizio Mensa

Come effettuo l'iscrizione al servizio mensa?

L’iscrizione al servizio mensa avviene con l’iscrizione alla prima elementare e si rinnova automaticamente gli anni successivi. 
Gli studenti delle scuole superiori e delle scuole di formazione professionale non devono presentare alcuna domanda. Per le attività frequentate al di fuori del monte ore annuale obbligatorio, come  i corsi per patenti dei motorini o ECDL o patentini di lingue, dovranno utilizzare i buoni pasto a tariffa intera di € 5,62 diversi da quelli usati di solito. 
Gli alunni iscritti hanno il diritto-dovere di frequentare la mensa nei giorni con i rientri pomeridiani stabiliti dalle scuole. Non è possibile frequentare la mensa scolastica occasionalmente.

La disdetta del servizio mensa deve essere comunicata alla segreteria dell'istituto scolastico.

I genitori degli alunni con intolleranze e allergie alimentari devono inviare al servizio istruzione della Comunità il certificato medico e contattare la cuoca della mensa che preparerà pietanze alternative.

   
Quali documenti servono?

Per accedere al servizio mensa a tariffa ridotta occorre presentare la domanda apposita e la dichiarazione ICEF (dichiarazione sostitutiva di atto notorio del reddito e patrimonio del nucleo familiare). 

La quota individuale, che pagherà la famiglia, viene calcolata in base all’ICEF e va da un minimo di € 0,74 a pasto (nel caso di redditi minimi e con almeno 6 figli) fino a un massimo di € 4,10 per coloro che non hanno i requisiti per la presentazione della domanda di riduzione.

Sul sito  www.icef.provincia.tn.it è possibile fare una simulazione del calcolo della tariffa ridotta a cui si ha diritto in base al proprio reddito e patrimonio.

Per richiedere la riduzione della tariffa e la dichiarazione ICEF basta rivolgersi ai CAAF 

Elenco_CAAF.pdf 124,83 kB
 

Modalità di richiesta per l'attivazione di una dieta speciale

Richieste per motivi medici:

Possono fare richiesta utenti celiaci, affetti da allergie alimentari, intolleranze alimentari o malattie metaboliche, o che necessitano di regimi dietetici specifici per motivi di salute.  E' possibile richiedere un regime alimentare differenziato compilando l'apposito modulo; ogni richiesta dovrà essere corredata dal certificato del pediatra/medico specialista riportante la diagnosi e l'elenco degli alimenti da escludere dalla dieta.

La documentazione va consegnata presso l'Ufficio Istruzione della Comunità delle Giudicarie, Via P. Gnesotti n. 2 a Tione di Trento, orario: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.00, il venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00  (info:  tel. 0465/339512, e-mail istruzione@comunitadellegiudicarie.it ).

Modulo:  

Richieste per motivi religiosi:

Possono fare richiesta i genitori degli utenti che seguono un regime alimentare differenziato per motivi religiosi, compilando il modulo da scaricare qui sotto (si può ritirarlo anche presso la mensa scolastica) e consegnarlo al personale della mensa entro il 30 settembre. La richiesta vale per tutto l'anno scolastico.

Modulo:  

 

 

Valuta questo sito

torna all'inizio