Intervento di aiuto per l’accesso ai servizi
Segretariato sociale
Cos’è?
È un servizio informativo e di orientamento rivolto alle persone singole e ai nuclei familiari.
Di norma informa sulle diverse risorse sociali presenti sul territorio e sulle modalità per accedervi.
E’ un’attività di consulenza, di orientamento e di indirizzo al cittadino, attraverso cui l’operatore fornisce aiuto nella compilazione di domande e la raccolta della documentazione a completamento della pratica. Svolge infine una funzione di osservatorio sociale, mettendo in evidenza le esigenze dei cittadini, aggiornando il quadro dei servizi presenti e valutandone il funzionamento.
Sostegno psico-sociale
Cos’è?
È un intervento realizzato attraverso l’attività professionale dell’assistente sociale che consiste nell'aiutare direttamente l’utente a meglio identificare e ad affrontare i propri problemi, a cercare di risolverli valorizzando le risorse personali, e, in generale, a ricercare una maggiore autonomia
Intervento di aiuto per l’accesso ai servizi
Cos’è?
È un intervento professionale che consente all'utente di accedere a servizi od agevolazioni, erogati direttamente dagli Enti gestori o da soggetti esterni e si realizza attraverso l'invio, la presentazione e, a volte, l'accompagnamento dell'utente ai diversi servizi, previa valutazione professionale.
Quanto costano?
I servizi sono gratuiti.
A chi rivolgersi?
- Assistente sociale di zona
- Trentino sociale