Vai menu di sezione

Consultorio familiare

Cosa è?

 Il Consultorio è un servizio dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari con funzioni di consulenza, promozione della salute, assistenza sanitaria, psicologica e sociale (Legge 29 Luglio 1975 n.405; Legge Provinciale 29 Agosto 1977 n. 20; LEA 2017 art.24).

E’un servizio di base attivo nella comunità che si adopera per far emergere, valorizzare, promuovere e sostenere le competenze delle persone e della comunità, affinché aumentino la loro capacità di cercare e mantenere salute.

 

Per chi?
  •   il singolo e/o la coppia:

per consultazioni su tematiche sanitarie, psicologiche e sociali; sessualità, procreazione responsabile, interruzione volontaria di gravidanza e contraccezione di emergenza; difficoltà nelle relazioni, maltrattamento e violenza; preparazione alla nascita e sostegno alla genitorialità; prevenzione e screening.

  • la famiglia:

per supporto alla genitorialità e alle separazioni coniugali.

  • gli adolescenti:

per sostegno allo sviluppo psico-fisico, alla sessualità, al disagio psicologico e all’educazione alla salute e al benessere. 

Quanto costa?

 L’accesso al Consultorio è libero, gratuito e non necessita di prescrizione medica. 

A chi rivolgersi?

 Il Consultorio di riferimento per la Comunità delle Giudicarie ha sede a Tione in via Della Cros 4.

 Si può accedere sia in modalità programmata che diretta, senza appuntamento.

Il Consultorio offre attività di orientamento in relazione al bisogno. L’operatore di accoglienza è presente dal lunedì al venerdì 8.00-18.00 e il sabato 8.00-12.00. 

 Contatti:

 Nel Consultorio si trovano professionisti di diverse discipline, di area sanitaria e sociale che operano in équipe multidisciplinare e che collaborano con le altre istituzioni presenti sul territorio.

torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio