Vai menu di sezione

2024

Spazio Argento - Servizio socio-assistenziale della Comunità delle Giudicarie un autunno/inverno ricco di iniziative per l’invecchiamento attivo

  • In collaborazione con gli enti e le realtà del territorio che si occupano di anziani, Spazio Argento - Servizio socio-assistenziale della Comunità delle Giudicarie si pone l’obiettivo di fare prevenzione ed accompagnare l’anziano fragile e la sua famiglia nel percorso di invecchiamento, promuovere il supporto assistenziale e sanitario, garantire un aiuto nelle situazioni problematiche.

  • 10/10/2024

Scuola Musicale Giudicarie: domande di contributo per la frequenza

  • Riproposta l'iniziativa della Comunità a favore delle famiglie - Scadono il 20 maggio i termini per la presentazione delle domande.

  • 18/04/2024

Prosegue per altri due anni l’intervento per l’occupazione nei servizi domiciliari

  • L’iniziativa, partita ancora nel 2016,  ha permesso l’assunzione di 7 lavoratrici  ed è stata attuata nei Comuni di Borgo Chiese, Bocenago, Caderzone Terme, Castel Condino, Pieve di Bono-Prezzo, Pelugo, Spiazzo, Strembo e Valdaone – Il costo complessivo per il biennio è di circa Euro 300.000 e verrà finanziato per il 60% dall'Agenzia del Lavoro e per il 40% con l’intervento della Comunità e dei Comuni aderenti al progetto.

  • 08/07/2024

Promozione attività sportiva: la Comunità finanzia l'acquisto di pulmini

  • Interessate le Associazioni e le Società che operano nel settore sportivo con sede in Giudicarie e promuovono l'educazione e la formazione dei giovani - Scadenza per la presentazione delle domande di contributo: lunedì 18 novembre ore 16,00.

  • 18/10/2024

L’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni

  • Acquisiti due ecografi di ultima generazione, la presentazione è avvenuta mercoledì 20 novembre 2024 alla presenza dell'Assessore provinciale Mario Tonina.

    Due nuovi strumenti hanno arricchito in questi giorni la dotazione l'Ospedale di Tione: si tratta di un ecografo destinato alla Chirurgia Generale, il cui acquisto è stato possibile grazie al contributo della Comunità delle Giudicarie, e di un ulteriore ecografo per Anestesia e Rianimazione, che è stato offerto dalla Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella. "Queste donazioni evidenziano il valore della collaborazione tra l’ospedale e le istituzioni locali: è un modello virtuoso che rafforza il legame con il territorio e garantisce un servizio sanitario d’eccellenza per la comunità delle Valli Giudicarie, che è particolarmente affezionata al suo ospedale", sono state le parole dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che oggi presso l'Ospedale ha voluto ringraziare da un lato la Comunità, rappresentata dal presidente Giorgio Butterini, e dall'altro la Cassa Rurale, con il suo presidente Monia Bonenti. L’assessore Tonina, che ha fatto cenno anche allo sciopero generale odierno e ringraziato di cuore i tanti presenti, ha aggiunto: “Questi momenti arricchiscono e danno un messaggio forte ai tanti professionisti della sanità, alle molteplici figure che in questa struttura lavorano: sapere di avere vicino una comunità sensibile, attenta e generosa credo che metta nelle condizioni di lavorare al meglio”.
    Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco del Comune di Tione Roberto Zamboni e per l’Azienda sanitaria il direttore sanitario Giuliano Mariotti, il direttore dell’Ospedale di Tione Andrea Ziglio, la Posizione Organizzativa Silvia Strimmer, il responsabile dell'Ingegneria Clinica, Alessandro Reolon e i direttori di alcune delle U.O dell'Ospedale: Gabriela Andrea Clementi a capo di anestesia e rianimazione, Stefano Quinto della radiologia, Carlo Valduga alla guida della chirurgia, Fabrizio Cont direttore di ortopedia e traumatologia. Presenti anche numerosi coordinatori dell'Ospedale di Tione.

  • 26/11/2024

Intervento 3.3.D - Lavori socialmente utili: quattro squadre con 24 lavoratori

  • Il progetto è gestito dalla Comunità delle Giudicarie su delega dei Comuni di Sella Giudicarie, Borgo Làres, Tre Ville e Porte di Rendena - Sempre meno i lavoratori iscritti nell'apposita lista.

  • 22/04/2024

Guida ai servizi e agli interventi nella Comunità delle Giudicarie

  • La Comunità mette a disposizione on-line agli utenti due guide dei servizi quali strumenti di conoscenza e informazione per gli anziani e le famiglie con ragazzi.

  • 19/02/2024

BiciBus Val Rendena e Mobilità Vacanze per le Giudicarie Esteriori

  • E’ arrivata l’estate: riparte  il servizio che consente a turisti e residenti della Val Rendena e Giudicarie Esteriori di godere delle ciclabili e dei moltissimi percorsi locali.

  • 24/06/2024

Assegni di studio: al via le domande di contributo per l'anno scol. 2024-2025

  • Anche per l'anno scolastico in corso la Comunità ha aperto i termini per la presentazione delle domande per gli assegni di studio e le facilitazioni di viaggio - Scadenza: ore 17.00 del 11 dicembre 2024.

  • 08/11/2024

Al via "Giudicarie a Teatro" 2024-2025

  • Domenica 3 novembre a Pelugo, con lo spettacolo "Fagioli" della Compagnia "I Teatri Soffiati" inizierà la stagione teatrale 2024-2025 - La conduzione della rassegna, sostenuta anche dalla Provincia Autonoma di Trento e dalle Municipalità dell'ambito, è stata affidata al Coordinamento Teatrale Trentino.

  • 30/10/2024

Valuta questo sito

torna all'inizio