L'Ufficio TIA e Informatica cura le attività connesse al trattamento economico e previdenziale del personale. Addiviene alla predisposizione dei flussi informatici ed alle elaborazioni necessarie per la gestione tariffaria dei rifiuti; cura i contatti con i Comuni per la predisposizione dei relativi piani finanziari e stipula tutti gli atti necessari per assicurare la riscossione della tariffa. All'ufficio fa capo anche la gestione di tutte le reti informatiche dell'ente, provvedendo ad assicurarne la funzionalità e l'aggiornamento hardware e software necessario. In collaborazione con il Servizio Segreteria cura, per la parte economica, gli aspetti relativi al settore stipendi, missioni ed indennità, provvedendo anche ad assicurare i relativi adempimenti previdenziali e fiscali.
L'Ufficio TIA e Informatica è di supporto agli altri uffici della Comunità e ai Comuni, con cui collabora relativamente a varie attività.
L'Ufficio TIA e Informatica ha le seguenti funzioni:
- programma le spese e le entrate dei Comuni e predispone i relativi piani finanziari in collaborazione con il Servizio Tecnico, il Servizio Finanziario e gli Uffici Tributi dei singoli Comuni
- elabora le fatture e riscuote il pagamento della Tariffa Igiene Ambientale (TIA) per tutti i Comuni della Comunità
- assegna le chiavette elettroniche per il conferimento del rifiuto residuo (consegnate ai cittadini dagli operatori dei Comuni)
- gestisce le apparecchiature elettroniche (pc, stampanti, server), i software e le strumentazioni multimediali della Comunità
- si occupa della gestione amministrativo-contabile dei dipendenti e degli Amministratori (stipendi, indennità, e altro) in collaborazione con il Servizio Segreteria – Ufficio personale