Il Trentino con la nuova legge provinciale n.13 del 2007 ha riformato il proprio sistema delle politiche sociali. Il nuovo impianto prevede l'attivazione di un sistema integrato di servizi e di interventi sociali che ponga al centro la persona e il diritto della stessa all'aiuto e al sostegno quando si trovi in stato di bisogno, secondo requisiti stabiliti dalla normativa vigente.
Il Servizio Socio-assistenziale cura l'esercizio delle funzioni delegate dalla normativa provinciale ed in generale l'attività relativa all'assistenza sociale, all'assistenza domiciliare e all'attività dei Centri diurni. Organizza in modo autonomo e funzionalmente alle esigenze di servizio ed agli obiettivi fissati il personale assegnato. Cura altresì l'attività eventualmente affidate a terzi.
