Il Servizio economato provvede alle spese d’ufficio e all’approvvigionamento di beni o servizi, di importo non elevato, utili alla Comunità.
È autorizzato a riscuotere alcune entrate. Fa riferimento al Servizio finanziario e il suo unico dipendente assume la responsabilità di agente contabile.
Il Servizio economato dispone di un fondo trimestrale pari ad un quarto dello stanziamento dello specifico capitolo stabilito dall’ Assemblea della Comunità con l’approvazione del bilancio. Il fondo trimestrale può essere integrato durante l'esercizio previa presentazione del rendiconto delle spese effettuate e approvazione del responsabile del Servizio finanziario.
Le spese ammesse non devono superare l’importo unitario di € 516,45
L’economo tiene un giornale su cui registra in ordine cronologico l’ammontare delle risorse finanziarie ottenute e i pagamenti eseguiti, con l’indicazione della relativa causale e dell’intervento di riferimento a cui imputare la spesa.
Il responsabile del Servizio finanziario può effettuare autonome verifiche di cassa.
Il rendiconto è presentato dall’economo ogni 3 mesi o anche per periodo inferiore nel caso di esaurimento di fondi. Il rendiconto finale della gestione è parificato con le scritture contabili della Comunità dal responsabile del Servizio finanziario.