Vai menu di sezione

Guida ai servizi e agli interventi nella Comunità delle Giudicarie

La Comunità mette a disposizione on-line agli utenti due guide dei servizi quali strumenti di conoscenza e informazione per gli anziani e le famiglie con ragazzi.

Il Servizio Socio Assistenziale della Comunità delle Giudicarie, in collaborazione con gli Enti e le realtà del territorio, ha realizzato due guide dei servizi quali strumenti utili di conoscenza e informazione a favore degli anziani e delle famiglie di bambini e ragazzi.

“GUIDA AI SERVIZI E INTERVENTI A FAVORE DEGLI ANZIANI E DELLE LORO FAMIGLIE”

Ci sono domande che chiunque sia alle prese con la gestione, non sempre facile, dell’invecchiamento o della malattia è portato a chiedersi. 
“Cosa devo/posso fare?”, “Di quali servizi e/o agevolazioni posso avere diritto?”, “A chi mi devo rivolgere?”.
Per rispondere a questi interrogativi la Comunità delle Giudicarie - Spazio Argento - con il sostegno dell’Unità Operativa di Cure Primarie APSS di Tione, le sei Aziende Pubbliche dei Servizi alla Persona e il Dipartimento salute e politiche sociali della PAT, si è impegnata a realizzare una guida in cui è possibile trovare informazioni utili per chi sta affrontando un momento difficile legato alla malattia o alla senescenza, e per tutti coloro che desiderano migliorare la qualità della vita, propria o dei propri cari. La guida vuole essere anche un aiuto concreto per gli enti e le associazioni, nonché per i volontari che lavorano nell’ambito dell’offerta dei servizi.
L’obiettivo della guida è quello di riconoscere alla persona anziana la dignità che le spetta e di fare in modo che, come in passato, si riappropri di un ruolo centrale come risorsa e protagonista attivo in una società in continuo cambiamento, valorizzandone e promuovendone la sua partecipazione.   

“GUIDA AI SERVIZI E ALLE RISPORSE PRESENTI IN GIUDICARIE PER ACCOMPAGNARE I GENITORI NEI MOMENTI DI VITA DEI LORO FIGLI DALLA NASCITA ALLA MAGGIORE ETÀ”

Una comunità che rivolge lo sguardo ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie favorisce la crescita di una società sana e attenta ai bisogni degli adulti di domani. Il percorso di Pianificazione sociale della Comunità delle Giudicarie, grazie al proficuo lavoro del gruppo #educare, ha rilevato la necessità di sviluppare una guida che possa aiutare i genitori a districarsi nel complesso e variegato mondo dei servizi. La guida “Educare meglio informandosi” intende essere uno strumento di conoscenza e supporto per comprendere le realtà dei servizi pubblici e di privato sociale, della loro funzione e modalità di accesso.

“Le due guide – afferma Romina Parolari, assessore alle politiche sociali, sanità pubblica e edilizia abitativa della Comunità – vogliono rappresentare un aiuto utile e facilmente fruibile per le famiglie del nostro territorio, per accompagnarle e supportarle nella ricerca di un servizio o di un’opportunità per le loro esigenze. Un’informazione corretta e completa, infatti, costituisce di per sé il più efficace ponte di collegamento fra coloro che sostengono queste iniziative e le persone che ne sono interessate”.

Per informazioni o richiedere una copia cartacea è possibile rivolgersi alla ai seguenti indirizzi:

Comunità delle Giudicarie -  Servizio Socio Assistenziale - via Gnesotti, 2 Tione di Trento

-          Spazio Argento    email: spazioargento@comunitadellegiudicarie.it tel 0465.339575

-          Ufficio di Piano   email: pianosociale@comunitadellegiudicarie.it    tel. 0465.339505

==================

Scarica le guide:

Valuta questo sito

torna all'inizio