Ultime notizie dalla Comunità delle Giudicarie

Appuntamento per martedì 25 luglio ad ore 18 presso la sede della Comunità delle Giudicarie.
Un territorio che dalle Dolomiti di Brenta al Garda si trasforma in un vero e proprio parco dei divertimenti per gli amanti delle due ruote, con la cornice di territori di rara bellezza, tanto da essere dichiarati Patrimonio dell'Umanità.
All'ordine del giorno l'approvazione del nuovo Statuto della GEAS e la convenzione parasociale tra i soci GEAS.
Nelle puntate del 10 e 11 giugno la trasmissione di Osvaldo Bevilacqua ha dedicato due puntate alle Giudicare.
La Consulta per lo Statuto Speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol invita la popolazione ad una serata di ascolto e di confronto sulla riforma dello Statuto di Autonomia che avrà luogo presso la sala "Sette Pievi" della Comunità.
Laboratorio per la valorizzazione dei territori di mezza montagna - Le domande di adesione vanno presentate alla Provincia entro le ore 12 del 3 luglio - Il progetto prevede una settimana residenziale di lavoro dal 18 al 21 luglio.
Anche per l'estate 2017 prosegue la collaborazione tra Comunità, Comuni e Apt.
La scadenza per la presentazione delle domande fissata al giorno 30 giugno 2017.
Saranno sperimentati in Giudicarie, partendo dal Comune di Tre Ville, i nuovi servizi denominati "Stanza del Cittadino" che permetteranno di semplificare la comunicazione con l'Ente pubblico.
All'ordine del giorno l'approvazione del Conto di Bilancio 2016 e la 1^ variazione del Bilancio per l'esercizio finanziario 2017-2019, l'esame e l'approvazione del regolamento per la disciplina dei controlli interni e l'approvazione dell'Accordo di programma finalizzato all'attivazione della Rete di riserve "Valle del Chiese".