Vai menu di sezione

Avvisi

Ultime notizie dalla Comunità delle Giudicarie

"GUIDA AI SERVIZI E AGLI INTERVENTI A FAVORE DEGLI ANZIANI E DELLE LORO FAMIGLIE" - 2^ edizione (2025)

  • Ci sono domande che chiunque sia alle prese con la gestione, non sempre facile, dell'invecchiamento è portato a chiedersi.

  • 22/01/2025

Guida "Educare meglio informandosi"

  • La Comunità delle Giudicarie ripropone la Guida ai servizi e alle risorse presenti in Giudicarie per accompagnare i genitori nei momenti di vita dei loro figli dalla nascita alla maggiore età.

  • 10/01/2025

Date Sportello Amministratore di sostegno per il 2025

  • Comunichiamo le date dello Sportello per l'Amministratore di sostegno per il 2025, con recapito presso la Comunità delle Giudicarie - Necessaria la prenotazione come specificato nella locandina.

    Si pubblica la locandina:

  • 12/12/2024

Avviso pubblico per l’iscrizione ad elenchi aperti di soggetti prestatori accreditati per l’affidamento attraverso buoni di servizio dei servizi di assistenza domiciliare.

  • L'avviso è relativo all'iscrizione di soggetti prestatori agli elenchi aperti sotto indicati, per la realizzazione di servizi di assistenza domiciliare per persone residenti sul territorio della Comunità delle Giudicarie:

  • 03/12/2024

Date Sportello Handicrea per il 2025

  • Comunichiamo le date dello Sportello Handicap per il 2025, con recapito presso la Comunità delle Giudicarie - Necessaria la prenotazione come specificato nella locandina.

    Si pubblica la locandina:

  • 26/11/2024

L’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni

  • Acquisiti due ecografi di ultima generazione, la presentazione è avvenuta mercoledì 20 novembre 2024 alla presenza dell'Assessore provinciale Mario Tonina.

    Due nuovi strumenti hanno arricchito in questi giorni la dotazione l'Ospedale di Tione: si tratta di un ecografo destinato alla Chirurgia Generale, il cui acquisto è stato possibile grazie al contributo della Comunità delle Giudicarie, e di un ulteriore ecografo per Anestesia e Rianimazione, che è stato offerto dalla Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella. "Queste donazioni evidenziano il valore della collaborazione tra l’ospedale e le istituzioni locali: è un modello virtuoso che rafforza il legame con il territorio e garantisce un servizio sanitario d’eccellenza per la comunità delle Valli Giudicarie, che è particolarmente affezionata al suo ospedale", sono state le parole dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che oggi presso l'Ospedale ha voluto ringraziare da un lato la Comunità, rappresentata dal presidente Giorgio Butterini, e dall'altro la Cassa Rurale, con il suo presidente Monia Bonenti. L’assessore Tonina, che ha fatto cenno anche allo sciopero generale odierno e ringraziato di cuore i tanti presenti, ha aggiunto: “Questi momenti arricchiscono e danno un messaggio forte ai tanti professionisti della sanità, alle molteplici figure che in questa struttura lavorano: sapere di avere vicino una comunità sensibile, attenta e generosa credo che metta nelle condizioni di lavorare al meglio”.
    Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco del Comune di Tione Roberto Zamboni e per l’Azienda sanitaria il direttore sanitario Giuliano Mariotti, il direttore dell’Ospedale di Tione Andrea Ziglio, la Posizione Organizzativa Silvia Strimmer, il responsabile dell'Ingegneria Clinica, Alessandro Reolon e i direttori di alcune delle U.O dell'Ospedale: Gabriela Andrea Clementi a capo di anestesia e rianimazione, Stefano Quinto della radiologia, Carlo Valduga alla guida della chirurgia, Fabrizio Cont direttore di ortopedia e traumatologia. Presenti anche numerosi coordinatori dell'Ospedale di Tione.

  • 26/11/2024

Serata informativa aperta a tutti "PARLIAMO DI DEMENZA"

  • Momento informativo in tema di decadimento cognitivo e presentazione dei servizi del territorio - Mercoledì 27 novembre 2024 ore 20,00 - Sala Sette Pievi 3° piano - Comunità delle Giudicarie

  • 18/11/2024

Assegni di studio: al via le domande di contributo per l'anno scol. 2024-2025

  • Anche per l'anno scolastico in corso la Comunità ha aperto i termini per la presentazione delle domande per gli assegni di studio e le facilitazioni di viaggio - Scadenza: ore 17.00 del 11 dicembre 2024.

  • 08/11/2024

Al via "Giudicarie a Teatro" 2024-2025

  • Domenica 3 novembre a Pelugo, con lo spettacolo "Fagioli" della Compagnia "I Teatri Soffiati" inizierà la stagione teatrale 2024-2025 - La conduzione della rassegna, sostenuta anche dalla Provincia Autonoma di Trento e dalle Municipalità dell'ambito, è stata affidata al Coordinamento Teatrale Trentino.

  • 30/10/2024

Sportello “𝗗𝗜𝗩𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘”

  • La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella in collaborazione con la Comunità delle Giudicarie e Mete ha attivato sul nostro territorio lo Sportello "Diventa Digitale", che offre a tutti coloro che non hanno familiarità con smartphone, tablet e computer l’opportunità di accedere gratuitamente ad un incontro individuale con un giovane “tutor digitale” e ricevere indicazioni e utili consigli.

  • 18/10/2024
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio