Ultime notizie dalla Comunità delle Giudicarie

Riproposta l'iniziativa della Comunità a favore delle famiglie - Scadono il 19 maggio i termini per la presentazione delle domande.
Conoscete la regola delle 3 R per la salvaguardia dell'ambiente?
Visitate il sito www.rispettailtrentino.it per approfondire questo e altri temi su sostenibilità ambientale e gestione gestione sostenibile dei rifiuti!
Le domande sono state presentate dal 1° ottobre 2024 al 30 novembre 2024 - Graduatorie suddivise fra cittadini comunitari ed extracomunitari.
Si comunica che a partire da aprile 2025 i cartoni per bevande e alimenti (realizzati in materiale poliaccoppiato, conosciuto come "Tetra Pak") verranno raccolti assieme agli imballaggi in plastica e metallo, da conferire nel contenitore MULTIMATERIALE LEGGERO (di colore blu).
Anche la Comunità delle Giudicarie si allinea alla modalità di raccolta applicate in tutto il territorio provinciale.
Le tabelle grafiche presso le isole e le varie info grafiche verranno aggiornate.
Inoltre, verranno applicate grafiche informative sui cassonetti della carta per ricordare la novità e indirizzare gli utenti al corretto conferimento.
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo la Comunità delle Giudicarie in collaborazione con Anffas, Comunità Handicap, Incontra, Laboratorio Sociale e il gruppo di familiari In Punta di piedi, promuove una serata venerdì 4 aprile 2025 alle ore 20.30 presso la Comunità delle Giudicarie a Tione di Trento.
A settembre 2025 prenderà avvio il Corso di Laurea Triennale in Gestione Aziendale Part-Time sede distaccata nelle Giudicarie, in collaborazione tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento.
All'interno della campagna “Rispetta il Trentino” promossa dalla Provincia autonoma di Trento abbiamo dato vita al nuovo sito rispettailtrentino.it, e alla piattaforma ""RI-Academy"".
Questi strumenti rappresentano un'opportunità straordinaria per collaborare e crescere, perseguendo insieme grandi risultati.
La piattaforma offre percorsi educativi, materiali informativi, contenuti didattici che vi permetteranno di approfondire tutti gli aspetti della raccolta differenziata e del riciclo. Esplorando queste risorse potrete contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità nel nostro territorio.
Siete curiosi? Potete visitare il sito all'indirizzo rispettailtrentino.it
PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DESTINATA A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B E MISTE FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTUAZIONE DELL’INTERVENTO 3.3.D – ANNO 2025 – PROGETTI OCCUPAZIONALI IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI PER ACCRESCERE L’OCCUPABILITÀ E PER IL RECUPERO SOCIALE DI PERSONE DEBOLI.
Le lezioni si potranno seguire in orario serale presso l’Istituto don Guetti di Tione.
E’ iniziata la nuova campagna di comunicazione “Rispetta il Trentino” promossa da APPA per sensibilizzare i cittadini alla corretta gestione dei rifiuti.