Vai menu di sezione

Una "Coccola" per le famiglie

A Pinzolo uno spazio per le famiglie con bambini tra 0 e 6 anni, dove imparare e divertirsi in famiglie e tra famiglie.

Il Servizio Sociale della Comunità delle Giudicarie da tempo ha la regia di azioni di programmazione sociale di zona, con la costituzione di Tavoli di lavoro che vedono coinvolti al loro interno plurimi soggetti del territorio. In particolare il gruppo “Educare”, che si occupa del target 0/18 anni, coinvolge professionisti del sociale, della sanità, dell’ambito educativo scolastico e del terzo settore, con la finalità di rilevare i bisogni e realizzare azioni preventive e promozionali per la Comunità delle Giudicarie.

Nel corso del 2022 si è focalizzata l’attenzione al target 0/6 anni, con l’obiettivo di analizzare i bisogni di quella fascia d’età, fare rete tra le varie risorse esistenti e promuovere azioni che, in linea con i bisogni rilevati e con le evidenze scientifiche nell’ambito della genitorialità positiva, offrano opportunità di benessere e supporto, a favore dei bambini e delle loro famiglie. Il gruppo ha quindi lavorato per dare corpo ad un progetto di spazio di incontro per genitori e bambini dai 0 ai 6 anni, che è stato colto come opportunità in primis dal Comune di Pinzolo che ha chiesto di poter avviare la sperimentazione sul suo territorio. Grazie ad un finanziamento dei Bim Sarca Mincio Garda e del Bim del Chiese, la Comunità di Valle ha potuto aprire un bando di contributo per la realizzazione di questo progetto sperimentale, che ha poi portato all’apertura di “La coccola!” da parte della Cooperativa Incontra in stretta collaborazione con la Cooperativa La Coccinella.

Dal 24 ottobre 2023 presso la Baby little room della Casa della cultura e del sociale del Comune di Pinzolo è stato allestito lo spazio per genitori, nonni e bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. Accompagnati da esperti, le famiglie possono partecipare a momenti di gioco, laboratori esperienziali ed uscite sul territorio, ritagliandosi del tempo di qualità con i propri figli, in un’ottica di incontro peer to peer tra genitori in uno spazio pensato per l’ascolto reciproco ed il confronto. Nello specifico saranno proposti percorsi musicali, letture animate, verranno organizzate uscite in collaborazione con realtà territoriali (quali per esempio la Biblioteca Comunale, la Pro Loco di Carisolo, il Parco Naturale Adamello Brenta…), ci saranno esperti di yoga e di massaggio infantile e tanto altro ancora! Instaurando un dialogo con i partecipanti si cercherà di co-progettare con le famiglie, rendendo l’esperienza ancor più personalizzata e calata su bisogni e necessità della Comunità. La partecipazione al progetto è quindi attiva, in un’ottica di co-progettazione con le famiglie, di dialogo e confronto intergenerazionale ed interculturale, con la possibilità di alcuni momenti di autogestione dello spazio da parte di genitori volontari che si potranno rendere disponibili nell’accogliere, ascoltare ed accompagnare altre famiglie.

“La Coccola” è aperta su iscrizione ogni martedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 per tutte le famiglie con bambini tra i 3 ed i 6 anni ed ogni giovedì mattina dalle 9.30 alle 11.30 per famiglie con bambini tra gli 0 ed i 3 anni. Tutte le famiglie delle Giudicarie possono iscriversi.

Al di fuori degli incontri settimanali, verranno organizzate delle serate con esperti che andranno a trattare temi quali il sonno del bambino, il rapporto con il cibo, la conquista di nuove autonomie, la disostruzione infantile, il modo in cui vengono vissute le emozioni, l’allattamento e lo svezzamento. Alcuni di questi incontri saranno aperti all’intera Comunità delle Giudicarie, mentre altri saranno organizzati per le famiglie aderenti.

“La fascia di età 0-6 anni – afferma l’Assessore alle politiche sociali Romina Parolariè sicuramente molto impegnativa per i neo-genitori ed è quella che richieste l’investimento di una gran quantità di energia, oltre al lavoro e agli impegni quotidiani extra-familiari. Offrire alle famiglie uno spazio in cui ritagliarsi ‘tempo di qualità’ da condividere con i propri figli, è una sfida importante, che il Servizio Sociale vuole affrontare nella consapevolezza che aiutare ad alleggerire le fatiche, contribuisce a costruire una comunità sana”.

Partecipare è molto semplice: basta contattare il Centro MeTe, attraverso il quale ci si potrà iscrivere ai singoli incontri settimanali, così come alle specifiche serate.

“La Coccola” vi aspetta per scoprire, imparare, esplorare e crescere insieme!

==================

Scarica la locandina:

Valuta questo sito

torna all'inizio