Vai menu di sezione

Spazio Argento - Punto Unico di Accesso (PUA) Anziani

Il P.U.A. Anziani è stato aperto per favorire un contatto immediato con i cittadini, il lunedì dalle 11.00 alle 12.30, presso la Comunità delle Giudicarie a Tione.

La Comunità delle Giudicarie è stato uno dei tre territori che nel novembre 2020, assieme al Comune di Trento e alla Comunità del Primiero, ha realizzato il modello sperimentale Spazio Argento, dando avvio alla Riforma delle politiche socio-sanitarie a favore degli anziani.

A partire da gennaio 2023, sulla base dei buoni esiti delle sperimentazioni realizzate, è stata prevista la messa a regime di Spazio Argento in tutto il territorio provinciale.

Spazio Argento è il luogo specializzato in cui è possibile portare i bisogni degli anziani, dei caregiver e delle loro famiglie, con un'attenzione verso l'integrazione degli aiuti territoriali socio-sanitari. L’obiettivo prioritario è quello di migliorare i servizi a favore della popolazione anziana e supportare i nuclei che si fanno carico di persone non autosufficienti.

Per favorire un contatto immediato ai cittadini è stato aperto il PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA) ANZIANI presso la Comunità delle Giudicarie a Tione di Trento, il lunedì dalle 11:00 alle 12:30 in cui sono presenti un Assistente Sociale ed un Infermiere che offrono ascolto e accoglienza in merito a bisogni socio-sanitari.  

Tale spazio è rivolto a persone con più di 65 anni, fragili e non autosufficienti, ai loro familiari, operatori e volontari del territorio. Presso il PUA Anziani è possibile ricevere informazioni sui servizi socio-sanitari e sulle modalità di attivazione, viene effettuata una prima valutazione del bisogno per garantire una successiva presa in carico della persona con bisogni socio-sanitari complessi.

Con il progressivo invecchiamento della popolazione” – evidenzia Romina Parolari, Assessore alle politiche sociali della Comunità di Valle – “diventa fondamentale per un Ente come la Comunità di Valle, offrire ai propri cittadini un contatto immediato, dove i bisogni sanitari della fascia over-65, incontrano le risposte socio-assistenziali più adatte. Il PUA Anziani vuole rappresentare, per le famiglie che si fanno carico di anziani non completamente autosufficienti, un punto di ascolto e accoglienza in merito ai loro bisogni. Tale impegno a fornire risposte alla popolazione si integra perfettamente anche con la volontà politica di offrire ai pazienti anziani più fragili, una struttura in loco a cui accedere, se necessario, una volta dimessi dall'ospedale (Cure Intermedie), per riconquistare quelle autonomie indispensabili per un rientro a domicilio più duraturo possibile”.

Per informazioni e richieste è possibile contattare la segreteria di Spazio Argento presso la Comunità delle Giudicarie dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 al numero 0465-339570 o all'indirizzo e-mail spazioargento@comunitadellegiudicarie.it

 

Scarica la locandina:

Valuta questo sito

torna all'inizio