Vai menu di sezione

Progetto "Diventa digitale"

Sportello sperimentale in Valle del Chiese a favore di adulti e anziani - L'iniziativa avrà luogo, da metà marzo a fine maggio, il venerdì pomeriggio, presso le Apsp di Borgo Chiese, Pieve di Bono e Storo.

Il Servizio Socio-assistenziale della Comunità delle Giudicarie con il sostegno economico ed organizzativo de La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella e in collaborazione con il Centro MeTe e la Cooperativa Sociale Lavoro, sta realizzando un progetto volto a garantire un supporto individuale ad anziani ed adulti nell’utilizzo di dispositivi digitali sia a domicilio che in appositi sportelli.

Il progetto, in questa prima fase, verrà sperimentato nella Valle del Chiese coinvolgendo giovani studenti individuati dal Centro MeTe e operatrici dei Comuni del territorio che hanno aderito al Progetto 3.3.D in ambito sociale. Sulla base di una specifica formazione, le operatrici del Progetto 3.3.D in ambito sociale garantiranno un supporto a domicilio nelle pratiche più semplici; sarà invece possibile accedere, in autonomia o con l’accompagnamento delle operatrici, a degli sportelli territoriali tenuti da studenti che offriranno un supporto in varie operazioni.

L’Assessore alle politiche sociali della Comunità di Valle, Romina Parolari sottolinea: “Questo progetto rappresenta la risposta ad un bisogno della fascia d'età over 65 individuato come importante già in periodo pre-Covid. Grazie alla fruttuosa collaborazione con partner motivati e preziosi, la sperimentazione partirà sotto i migliori auspici.

Ritengo vincente l'idea di far incontrare le competenze digitali indiscusse di giovani studenti con il bisogno di restare al passo coi tempi della fascia più matura della popolazione, come significativa la proposta di realizzare gli sportelli presso le Case di Riposo dove il giovane sarà accolto piacevolmente per la ventata di primavera che potrà portare. L'anziano rappresenta nelle nostre comunità il portatore di saggezza e cultura popolare: per questo, anche nei brevi momenti allo sportello, saprà arricchire il giovane andando oltre il mero scambio di informazioni digitale”.

Presso gli SPORTELLI si potranno ricevere risposte a differenti richieste, come:

  • come salvo un nuovo numero sulla rubrica del telefono?
  • come mi abbono ad un giornale on line?
  • come faccio un pagamento?
  • come scarico i referti delle visite specialistiche?
  • come attivo lo SPID o la carta d'identità elettronica?
  • come blocco la tessera Bancomat se non riesco più a trovarla?
  • come prenoto una visita medica on line?
  • come imposto i numeri di chiamata rapidi?
  • come ricerco gli orari delle farmacie in internet?
  • come scarico una nuova applicazione sul mio smartphone?
  • ...e qualsiasi altro dubbio!

Gli sportelli si troveranno presso le tre APSP locali:

  • a Borgo Chiese presso l’APSP "Rosa dei Venti";
  • a Pieve di Bono presso l’APSP "Padre Odone Nicolini";
  • a Storo presso l’APSP "Villa San Lorenzo".

Sarà possibile accedervi i venerdì pomeriggio, da metà marzo a fine maggio, dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

Per usufruirne sarà necessaria la prenotazione, entro il mercoledì antecedente la data scelta, con una delle seguenti modalità:

In allegato la locandina promozionale.

 

Scarica la locandina:

Valuta questo sito

torna all'inizio