Vai menu di sezione

Borse di studio della Comunità per frequentare la Scuola Musicale Giudicarie

Riproposta l'iniziativa della Comunità a favore delle famiglie - Scadono il giorno 31 maggio 2021 i termini per la presentazione delle domande.

Il Commissario della Comunità delle Giudicarie, con proprio decreto n. 36 del 28.04.2021, ha approvato il bando per l’istituzione di borse di studio a favore dei ragazzi residenti nel territorio della Comunità, dai 6 ai 18 anni compiuti, che frequenteranno la Scuola Musicale Giudicarie per l’anno scolastico 2021/2022. Il limite dell’età è elevato a 40 anni per i cittadini disabili.

“Da molti anni – precisa il Commissario Giorgio Butterini, – la Comunità delle Giudicarie offe un sostegno concreto e convinto ai ragazzi che scelgono di sviluppare le proprie abilità musicali, nella convinzione che esse rappresentino delle importanti opportunità di crescita culturale e personale in senso lato. La musica è disciplina, trasporto, veicolo di integrazione con il mondo ed è dovere delle istituzioni stimolarne la conoscenza. La valorizzazione e lo sviluppo del territorio passano, prima ancora che dagli investimenti materiali, da quelli immateriali”.

Ciascuna borsa di studio ha un ammontare pari al 70% della quota di iscrizione, fino ad un importo massimo di Euro 500,00.=

Tutte le domande con i relativi allegati dovranno pervenire alla Comunità delle Giudicarie, anche tramite mail (istruzione@comunitadellegiudicarie.it) entro e non oltre lunedì 31 maggio 2021.

Per poter accedere al contributo il nucleo familiare deve avere un indicatore ICEF con indice minore di 0,45 risultante dalla “DOMANDA UNICA 2020”. La graduatoria verrà stilata in base al coefficiente dell’indicatore ICEF dichiarato nella domanda unica per l’anno scolastico 2021/2022; coloro non in possesso di tale coefficiente devono recarsi presso un CAF abilitato per il calcolo del medesimo. La persona beneficiaria dovrà iscriversi alla Scuola Musicale Giudicarie e versare, entro il 31 ottobre 2021, l’intera quota di iscrizione, pena la revoca del contributo. La borsa di studio sarà accreditata direttamente sul conto corrente del richiedente.

Per altre informazioni e per scaricare la documentazione necessaria cliccare QUI

Valuta questo sito

torna all'inizio