Vai menu di sezione

Giorgio Butterini nominato Commissario della Comunità delle Giudicarie

La Giunta Provinciale, con deliberazione n. 1616 dd. 16.10.2020, ha provveduto al commissariamento delle Comunità,  individuando (nella quasi totalità) i Presidenti degli stessi Enti a svolgere le funzioni di Commissario, in attesa di una nuova legge in materia di riforma istituzionale.

Per la Comunità delle Giudicarie è stato pertanto nominato il dott. Giorgio Butterini.

Il comma 1 dell’art. 5 della L.P. 6 agosto 2020, n° 6 espressamente prevede che: “1. In vista di un intervento legislativo di riforma generale dei capi V e V bis della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 (Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino), non sono indette le elezioni ai sensi dell'articolo 17 quater della legge provinciale n. 3 del 2006 e, entro quindici giorni dallo svolgimento del turno elettorale generale 2020 per l'elezione del Sindaco e dei Consigli comunali, la Giunta provinciale nomina un Commissario per ogni Comunità, da individuare nella figura del Presidente della Comunità uscente o, in caso di impossibilità, in un componente del Comitato esecutivo. Fino alla nomina del Commissario gli organi delle comunità proseguono nell'esercizio dell'ordinaria amministrazione”.

La predetta norma prevede quindi che la Giunta provinciale nomini per ciascuna delle Comunità un Commissario che provveda all'amministrazione dell’Ente esercitando tutte le funzioni del Presidente, del Comitato esecutivo e del Consiglio di Comunità previste dalla legge e dallo statuto dell’Ente.

Il Commissario assume anche la presidenza della Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio (CPC), la quale dura in carica per la stessa durata dell'incarico del Commissario.

Il Commissario inoltre parteciperà di diritto a tutte le commissioni, comitati, collegi, organi, il cui mandato è scaduto con il turno generale elettorale del 2020 ed in cui, precedentemente a questa riforma, partecipava un rappresentante eletto in seno agli organi della Comunità.

Per la partecipazione a Commissioni tecniche il Commissario può delegare un funzionario tecnico dell'Ente.

Sono escluse dalle competenze dei Commissari quelle relative alla pianificazione urbanistica che sono invece di competenza dell'assemblea della Comunità, organo disciplinato dal comma 6 dello stesso articolo 5 sopra citato. Il regolamento di funzionamento dell’assemblea sarà approvato con decreto del Commissario nel rispetto delle disposizione del citato articolo 5.

La durata dell'incarico dei Commissari è fissata in sei mesi dall'esecutività della presente deliberazione, salvo motivata proroga per un periodo massimo di ulteriori tre mesi.

Valuta questo sito

torna all'inizio