Vai menu di sezione

Dal 18 maggio normalizzazione delle riaperture dei C.R.M.

A partire da lunedì 18 maggio i Centri di raccolta materiali in Giudicarie verranno riaperti secondo i normali orari di apertura - Tuttavia la normalizzazione degli accessi prevede ancora tutte le misure precauzionali imposte dall'attuale emergenza sanitaria per il Covid-19.

A seguito dell’ordinanza provinciale prot. n. A001/2020/211412/1 del 15 aprile 2020, la scrivente Comunità aveva provveduto, dopo un periodo di chiusura dei Centri di raccolta che si protraeva dal 12 marzo scorso, ad una progressiva ed oculata riapertura dei Centri di raccolta partire dal 22 aprile 2020, con orari ridotti e stringenti modalità di accesso in ordine alla sicurezza.

L’inizio della “fase 2” a seguito del DPCM 26 aprile 2020, a partire dal 4 maggio scorso, con una riapertura progressiva di molte attività a seguito della diminuzione dei contagi, pur accettando un certo grado di rischio, ha indirizzato la Comunità ad un ritorno alla “normalità” per quanto riguarda i Centri, anche se prudenzialmente differita alla prossima settimana. Si comunica pertanto che, a partire da

LUNEDI’ 18 MAGGIO 2020

i Centri di raccolta verranno riaperti secondo i normali orari di apertura (vedi calendario allegato).

Dato che il pericolo di contagio è in ogni caso tuttora concreto, la normalizzazione degli accessi prevede ancora tutte le misure precauzionali imposte nel periodo attuale, con attenzione in primis alla distanza sociale, riservan-dosi, al verificarsi di inconvenienti ovvero comportamenti non disciplinati da parte delle persone o ancora ad una recrudescenza dei contagi, di procedere nuovamente alla restrizione delle modalità di accesso ai centri stessi.

Pertanto rimarranno in vigore le seguenti regole:

  • all’interno del centro potranno essere presenti al massimo due persone alla volta ascrivibili a due differenti utenze (non potrà entrare più di una persona per utenza); l’utente avrà a disposizione al massimo 15 minuti; dovrà essere posta la massima attenzione nell’osservanza di questa regola;
  • l’utente, prima dell’entrata al centro dovrà sostare rigorosamente all’interno del proprio mezzo di trasporto;
  • l’accesso al centro è consentito esclusivamente se l’utente è dotato di mascherina e guanti monouso;
  • in ogni caso dovrà essere mantenuta la distanza di almeno 2 (due) metri sia dagli altri utenti, sia dagli operatori dei centri, che saranno in numero di 2 (due) di cui uno al cancello di ingresso e l’altro all’interno;
  • agli operatori è consentito esclusivamente dare indicazioni verbali agli utenti ma non entrare in contatto con gli utenti stessi per aiutarli o trasportare rifiuti; l’utente dovrà conferire i propri rifiuti in assoluta autonomia;
  • i passaggi e gli accessi dovranno costantemente essere lasciati liberi ed agibili; il personale vigilerà affinché il cancello sia aperto solo all’ingresso dell’utenza e chiuso durante i 15 minuti di svolgimento delle operazioni di scarico;
  • i cittadini dovranno recarsi al centro con i rifiuti già differenziati e pronti per il conferimento;
  • i centri di raccolta, in questo periodo di emergenza, NON saranno abilitati al ritiro del materiale plastico selezionato ai fini della tariffa incentivante.
  • al primo verificarsi di assembramenti o comportamenti indisciplinati da parte dell’utenza il centro verrà immediatamente sgombrato, se del caso con l’intervento della Forza Pubblica, e chiuso fino a nuovo ordine.

Si rammenta ancora che i presidi utilizzati a scopo precauzionale (guanti, mascherine, fazzoletti in carta ecc.) vanno conferiti tassativamente nel secco residuo e non conferiti al Centro di Raccolta.

Si confida nella ragionevolezza e nell'ottemperanza alle regole poste, sia per l’incolumità collettiva sia per il dovuto rispetto di chi si pone al servizio della cittadinanza.

Valuta questo sito

torna all'inizio