Vai menu di sezione

Promozione dell'attività culturale e sportiva: dalla Comunità un aiuto concreto per le Associazioni giudicariesi

Bandi per la presentazione dei progetti: la scadenza, per entrambe le tipologie, è stata prorogata a lunedì 13 giugno 2016.

Il Comitato Esecutivo della Comunità delle Giudicarie ha approvato i bandi per la presentazione di progetti ed iniziative straordinarie di rilievo da parte di Enti, Associazioni, Fondazioni e Cooperative che operano nel settore culturale e nel settore sportivo per l’anno in corso.

Per gli assessori competenti che hanno proposto il provvedimento, Roberto Bombarda (cultura) e Roberto Failoni (sport), questa iniziativa “consente di dare un concreto aiuto alle moltissime associazioni che operano in tali settori, caratterizzate dal fine solidaristico, dall'assenza di scopi di lucro e basate sul volontariato, elemento che contraddistingue la comunità giudicariese; i risultati ottenuti da queste associazioni sono sicuramente da considerarsi essenziali per lo sviluppo sociale della nostra comunità ed in modo particolare per le giovani generazioni che trovano in esse un punto di riferimento in cui possono esprimere tutte le potenzialità e pertanto meritevoli di essere sostenute con interventi diretti da parte dell’Ente pubblico”.

Il Presidente della Comunità, Giorgio Butterini, sottolinea che “con questa iniziativa la Comunità propone alle associazioni sportive e culturali locali la realizzazione in rete di progetti che abbiano come riferimento ideale l’intero ambito delle Giudicarie. L’obiettivo di queste collaborazioni è quello di sviluppare iniziative e progetti sempre più qualificati. La Comunità, prima ancora che istituzione, deve essere territorio, socialità, relazioni e capacità di fare sinergia. I bandi proposti mirano a far incontrare le persone che animano il tessuto associazionistico locale, al fine di incentivare progettualità comuni, creare reti efficaci allo scopo di rafforzare l’identità giudicariese. Un popolo coeso ha molte più chances di vincere le delicate sfide della contemporaneità”.

Per quanto riguarda i progetti da finanziare nel settore culturale, le finalità che il bando prescrive per tali iniziative sono le seguenti:

  • accrescere le capacità delle realtà di volontariato di  programmare e realizzare progetti e iniziative congiunte volte a fondere contenuti culturali con ricadute in ambito sociale;
  • creare nuove reti di eventi culturali, da consolidare negli anni a venire;
  • favorire lo scambio di persone ed esperienze tra i diversi ambiti culturali delle Giudicarie;
  • favorire la diffusione delle attività culturali come inclusione sociale e coinvolgimento del territorio;
  • favorire progetti ed iniziative con caratteristiche innovative capaci di stimolare forme di cittadinanza attiva e favorire effetti moltiplicativi;
  • favorire la conoscenza e la frequentazione della montagna, in particolare da parte dei giovani;
  • sostenere la conoscenza degli artisti e delle loro opere in un’ottica di Comunità;
  • incentivare il recupero dei saperi e delle tradizioni legate all’utilizzo delle risorse della montagna ed ai prodotti locali, favorendo la trasmissione alle giovani generazioni.

Per le iniziative in ambito sportivo queste le finalità prescritte dal bando:

  • accrescere le capacità delle realtà di volontariato di programmare e realizzare progetti e iniziative congiunte per la diffusione dello sport come modello di un corretto stile di vita per i giovani giudicariesi;
  • creare nuove reti di eventi sportivi, da consolidare negli anni a venire;
  • favorire lo scambio di persone ed esperienze tra i diversi ambiti sportivi delle Giudicarie;
  • favorire la diffusione delle attività sportive come inclusione sociale e rispetto del prossimo.

Destinatari dei bandi sono gli Enti, le Associazioni, le Fondazioni  le Cooperative senza fine di lucro, che operano nel settore culturale e nel settore sportivo che promuovono l’educazione e la formazione dei giovani e dei ragazzi, con sede o realizzino le iniziative in Giudicarie.

I progetti che potranno essere ammessi a finanziamento dovranno essere particolarmente significativi per il raggiungimento di obiettivi specifici riconosciuti di pubblico interesse ed a valenza sovracomunale, comunitaria o sovracomunitaria. Tali iniziative dovranno essere ideate proposte e realizzate preferibilmente con la collaborazione attiva di almeno due realtà appartenenti ad almeno due ambiti giudicariesi e dovranno essere realizzate, salvo proroga motivata, nel corso del 2016. Non verranno considerate le iniziative che riguardano l’attività ordinaria e le spese per l’acquisto di attrezzatura ed arredamento.

La scadenza per la presentazione delle domande, dapprima fissata per lunedì 6 giugno, con rispettive deliberazioni del Comitato Esecutivo del 31 maggio scorso, è stata prorogata a lunedì 13 giugno 2016 ad ore 17.00 ed i bandi potranno essere richiesti presso il Servizio Segreteria e Istruzione della Comunità, disponibile per eventuali informazioni che si rendessero necessarie (0465/339510-11 – e-mail: info@comunitadellegiudicarie.it) o scaricati direttamente qui sotto assieme ai relativi moduli di domanda.

1
 

ATTIVITA' CULTURALI 

 

1
 

ATTIVITA' SPORTIVE 

 

Valuta questo sito

torna all'inizio