Vai menu di sezione

Le Terme di Comano e le Terme Val Rendena incontrano il territorio

Iniziativa gratuita di prevenzione e informazione per i residenti patrocinata dalla Comunità delle Giudicarie, dai BIM del Chiese e del Sarca.

La Comunità delle Giudicarie e i Consorzi dei Comuni B.I.M. Sarca Mincio Garda e B.I.M. del Chiese intendono collaborare per dare vita ad un progetto di promozione del termalismo nelle Giudicarie e delle attività di prevenzione correlate alla cura delle patologie sanitarie: le cure proposte dalle Terme di Comano e dalle Terme Val Rendena forniscono infatti un rimedio terapeutico naturale, ed in alcuni casi unico, rispetto alle diverse patologie trattate.

Al fine di favorire il benessere e la salute dell’intera popolazione giudicariese ed una migliore prevenzione anche attraverso una diffusa cultura sui corretti stili di vita, la Comunità delle Giudicarie e i Consorzi dei Comuni B.I.M. Sarca Mincio Garda e B.I.M. del Chiese hanno siglato un importante accordo insieme alle Terme di Comano e alle Terme Val Rendena per la realizzazione dell’edizione 2016 delle giornate "Terme Aperte".

L’iniziativa “Giornate Terme Aperte” ha visto per la prima volta nel 2014 la collaborazione dei due Centri termali delle Giudicarie con il patrocinio della Comunità delle Giudicarie; nel 2016 l’ulteriore presenza dei due B.I.M dà forza, continuità e sostegno alle iniziative in programma nelle due giornate del 17 e 18 settembre 2016.

Per realizzare l’evento gli enti sopra citati hanno siglato un protocollo impegnandosi reciprocamente intervenendo economicamente: la Comunità delle Giudicarie con un contributo di € 10.000,00,  il B.I.M. del Sarca Mincio Garda di € 6.650,00 e il B.I.M. del Chiese di € 3.350,00.

Quest’anno le iniziative di “Terme aperte” sono organizzate nei giorni del 17 settembre presso lo stabilimento delle Terme di Rendena a Caderzone e del 18 settembre presso lo stabilimento delle Terme di Comano a Ponte Arche, e dedicate alla diagnosi precoce e alla prevenzione di patologie osteo-articolari nel bambino, nella persona adulta e anziana. Pertanto le persone residenti saranno invitate al mattino ad un check up per una valutazione del movimento e della postura con possibilità di un consulto medico e nella stessa giornata potranno partecipare ad un seminario con specialisti del settore.

Tione di Trento,  4 agosto 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio