Vai menu di sezione

Le Giudicarie in onda: su La7, Canale 5 e Rai 2 è in corso la campagna tv estiva

Grazie alla compartecipazione finanziaria della Comunità delle Giudicarie e di Trentino Marketing, insieme al contributo progettuale e operativo delle 4 ApT e Consorzi per il turismo del territorio, è stato predisposto un piano di comunicazione strategico e incisivo per promuovere l’estate 2016 - Le azioni, messe a punto in collaborazione con Trentino Marketing, hanno l'obiettivo di rafforzare la promozione estiva sul mercato Italia.

Canale 5, La7 e Rai 2 sono i canali televisivi sui quali, in questi giorni, stanno andando in onda spot, telepromozioni e trasmissioni dedicati ai quattro ambiti turistici delle Giudicarie. Intrecciandosi con i piani specifici di marketing e comunicazione delle due Aziende per il turismo e dei due Consorzi turistici del territorio e grazie alla compartecipazione finanziaria della Comunità delle Giudicarie e di Trentino Marketing, è stato predisposto un piano di comunicazione strategico e incisivo per promuovere l’estate 2016. Dal punto di vista progettuale e operativo, importante è stato il ruolo svolto dall’Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena e dall’ApT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, dal Consorzio turistico Valli Giudicarie e dal Consorzio Turistico Valle del Chiese in collaborazione con Trentino Marketing.

Il piano di comunicazione condiviso tra i quattro ambiti si articola in: tre spot di località (rispettivamente dedicati a: Val Rendena, Terme di Comano, Giudicarie centrali e Valle del Chiese insieme) da 30’’ secondi in onda per trenta volte su La7 dall’8 maggio al 5 giugno; tre telepromozioni con il testimonial Gerry Scotti per sette puntate consecutive in onda dal 15 al 21 maggio su Canale 5 durante la seguitissima trasmissione della fascia pre-serale “Caduta Libera”; infine due puntate di “Sereno Variabile” la cui registrazione è in corso in queste ore sul territorio: una dedicata alla Val Rendena e alle Terme di Comano, l’altra alle Giudicarie Centrali e alla Valle del Chiese saranno trasmesse su Rai 2 sabato 11 e domenica 12 giugno.

Infine, nei prossimi giorni sarà pubblicato sui canali social delle quattro aziende e consorzi per il turismo anche il video “Giudicarie. A summer day in the Dolomites”, altra azione realizzata nel contesto del progetto interambito “Turismo Giudicarie 2020” finanziato dalla Comunità di Valle.

Le iniziative del progetto “Turismo Giudicarie 2020” sono state attuate in base al protocollo d’intesa siglato nel giugno 2014 tra la Comunità delle Giudicarie, le ApT ed i Consorzi per il Turismo giudicariesi, al fine di qualificare e ottimizzare l’offerta turistica, grazie all'intervento della Comunità che ha messo a disposizione notevoli risorse finanziarie, affinché gli enti turistici potessero valorizzare e infrastrutturare maggiormente il sistema turistico del territorio, con lo scopo di favorire un incremento degli ospiti.

Il cuore di tale protocollo è legato alle tematiche del cicloturismo al quale si è voluto dare ulteriore impulso tramite l’introduzione delle ebike, nuova frontiera del turismo in bicicletta, della pesca come importante motivazione turistica e dell’outdoor con le piste di downhill a Pinzolo e il boulder park in Val di Daone.

Dopo l’impegno sul fronte del prodotto, la Comunità di Valle, in accordo con gli enti turistici, ha deciso di investire quest’anno le risorse disponibili in comunicazione, scegliendo la collaborazione con Trentino Marketing per portare l’offerta giudicariese in TV e raggiungere così un pubblico molto vasto e trasversale.

“Un progetto di rete – ha precisato il Presidente della Comunità, Giorgio Butterini, che ha come obiettivo rilevante e valore aggiunto quello di promuovere tutte le risorse territoriali, al fine di creare maggiori sinergie tra le offerte turistiche dei vari ambiti giudicariesi. In questi anni gli Enti pubblici e turistici locali hanno investito importanti risorse finanziarie allo scopo di valorizzare il turismo, settore di nevralgica importanza per le Giudicarie, recuperando e valorizzando poli naturalistici e storico-culturali; alla luce di simili investimenti, abbiamo ritenuto logico e opportuno pianificare un progetto di comunicazione in grado di offrire un’adeguata visibilità ad un territorio che, nel complesso, può ambire ad affermarsi a livello internazionale”.

Anche l’Assessore allo Sviluppo economico e Turismo della Comunità, Roberto Failoni, ha espresso plauso e soddisfazione per gli obiettivi raggiunti con tale progetto, confermando “la volontà di investire ulteriori risorse in questo settore nei prossimi anni, favorendo la collaborazione e la condivisione degli interventi per completare l’offerta turistica giudicariese nel settore outdoor e soprattutto per far conoscere le Giudicarie e la sua variegata offerta ai turisti italiani e stranieri”.

 

Tione di Trento,  18 maggio 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio