Riproposta l'iniziativa della Comunità a favore delle famiglie - Scadono il 10 maggio i termini per la presentazione delle domande.

Riproposta l'iniziativa della Comunità a favore delle famiglie - Scadono il 10 maggio i termini per la presentazione delle domande.
Il Comitato Esecutivo della Comunità delle Giudicarie, con propria deliberazione n. 27 del 7 marzo 2016, ha approvato il bando per l’istituzione di n. 27 borse di studio a favore dei ragazzi residenti nel territorio della Comunità, dai 6 ai 18 anni compiuti, che si iscriveranno alla Scuola Musicale Giudicarie per l’anno scolastico 2016/2017 entro il 10 giugno 2016. Il limite dell’età è elevato a 40 anni per i cittadini disabili.
“Si tratta di un intervento significativo – precisa il Presidente della Comunità Giorgio Butterini, – in quanto le iniziative che favoriscono lo sviluppo delle attività culturali a favore dei giovani giudicariesi sono considerate strategiche per la crescita socio-culturale della nostra comunità. Inoltre è importante sostenere una realtà, come quella della Scuola Musicale Giudicarie, che svolge un rilevante ruolo socio-culturale da oltre 25 anni in questo settore”.
Ciascuna borsa di studio ha un ammontare pari all’80% della quota di iscrizione, fino ad un importo massimo di € 500,00.=
La raccolta delle domande partirà lunedì 14 marzo p.v. I moduli possono essere scaricati anche alla pagina "Progetti" di questo sito.
Tutte le domande con i relativi allegati dovranno pervenire alla Comunità delle Giudicarie, anche tramite mail (cinzia.caliari@comunitadellegiudicarie.it) entro e non oltre le ore 12 di martedì 10 maggio 2016.
La graduatoria verrà stilata in base al coefficiente dell’indicatore ICEF dichiarato nella domanda unica per l’anno scolastico 2015/2016. La persona beneficiaria dovrà effettuare la domanda di iscrizione alla Scuola Musicale Giudicarie entro il 10 giugno 2016, pena la revoca del contributo.