Comunicato della Provincia per l'approvazione dell'accordo di programma con la Comunità delle Giudicarie - Soddisfazione della Presidente della Comunità Patrizia Ballardini e dell'Assessore competente Gianpaolo Vaia.
Verso il completamento delle piste ciclabili delle Giudicarie
"Il completamento della rete delle piste ciclabili delle Giudicarie rappresenta un importante tassello per lo sviluppo turistico e della mobilità della zona, su cui la Comunità di Valle, dimostrando lungimiranza, ha deciso di scommettere". Così l'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi ha commentato l'approvazione, oggi in Giunta, dell'accordo di programma fra la Provincia, la Comunità delle Giudicarie, i BIM del Chiese e del Sarca, finalizzato alla realizzazione, in forma integrata, della rete ciclo-pedonale, in vista della futura elaborazione del Piano stralcio della mobilità delle Giudicarie. "Si tratta di un positivo esempio - ha detto Gilmozzi - di come le istituzioni locali possano interpretare il proprio ruolo, facendo lavoro di sintesi e partecipando concretamente alle strategie di sviluppo del territorio".
L'intento è quello di completare gli attuali tratti delle piste ciclo-pedonali in modo da realizzare una completa infrastrutturazione del territorio sul piano della mobilità alternativa di tipo dolce, offrendo nuove opportunità ai residenti e ai turisti. In una prospettiva più generale, l'obiettivo è quello di assicurare la connessione delle Giudicarie con il sistema delle piste ciclabili del Trentino. L’accordo di programma, approvato oggi dalla Giunta, contiene, contestualmente all'analisi tecnica, una pianificazione di possibili interventi delle piste ciclo-pedonali delle Giudicarie, essenzialmente individuati in base a considerazioni di maggior fattibilità e a ragioni di natura economica, la cui esecuzione, con i relativi oneri finanziari, è posta per una parte in capo alla Provincia e per un'altra parte, la più cospicua, circa 11,2 milioni di euro, in capo alla Comunità delle Giudicarie e ai BIM del Chiese e del Sarca. La fase attuativa ed esecutiva degli interventi individuati nel documento tecnico allegato all'accordo è rimessa a successivi provvedimenti che ciascuna parte contraente dovrà assumere nell'ambito degli impegni presi con la sottoscrizione dell'accordo. (fm)
--------------------
La Presidente della Comunita' delle Giudicarie, Patrizia Ballardini, ha accolto positivamente la delibera della Giunta provinciale, che rappresenta un ulteriore tassello dell'ambizioso progetto. Nel ringraziare l'Assessore Gilmozzi, la Presidente ha ribadito "la rilevanza del progetto di completamento delle piste ciclabili, per il quale sono state stanziate risorse importanti (che non potevano essere utilizzate per migliorare le strutture per la viabilità ordinaria), e che trova appieno significato, in termini di sviluppo prospettico del territorio, se affiancato da un parallelo investimento sulla viabilità ordinaria, quantomeno per risolvere le criticità più rilevanti, che ad oggi limitano anche le potenzialità di sviluppo turistico, gravando al tempo stesso sui residenti e sulle aziende locali".
"Ora la parola passa ai Consigli Comunali" precisa l'Assessore Gianpaolo Vaia "che con l'adozione dell'Accordo (senza alcun costo per il Comune) permetteranno di dare il via alla progettazione e quindi alla apertura dei cantieri, che auspichiamo possa attuarsi, almeno per alcuni tratti, entro quest'anno".