Vai menu di sezione

Diritti fondamentali e diritti dei malati, un pensiero a chi soffre in ospedale. Le intense parole del Presidente Mattarella.

Parole semplici e frasi brevi per riportare al centro il tema della vicinanza delle istituzioni ai cittadini e dell'impegno al fine di ridare speranza agli italiani "verso un futuro di serenità e di pace".

Nel messaggio del presidente Mattarella la centralità dell’obiettivo di garantire ai cittadini i diritti ed servizi fondamentali, a tutti. Un’attenzione particolare per dare voce a chi abitualmente voce non ha, a partire dai malati e da chi vive in condizioni di disagio. “Per la nostra gente, il volto della Repubblica è quello che si presenta nella vita di tutti i giorni: l’ ospedale, il municipio, la scuola, il tribunale, il museo… il volto di chi soffre, dei malati, e delle loro famiglie, che portano sulle spalle carichi pesanti".

“La garanzia più forte della nostra Costituzione consiste, nella sua applicazione. Nel viverla giorno per giorno. ..Significa garantire i diritti dei malati ..Significa sostenere la famiglia, risorsa della società.” Questo è uno tra i passaggi centrali nel messaggio del Presidente Mattarella agli italiani, secondo la Giunta della Comunità delle Giudicarie, della quale la presidente Patrizia Ballardini si fa portavoce.

“Il Presidente Mattarella, nel momento solenne di inizio del suo mandato, non ha voluto dimenticare nessuno, ed in particolare ha ricordato le Persone più deboli, sottolineando l’impegno costituzionale della nostra Repubblica per rimuovere gli ostacoli alla libertà e all’uguaglianza e quindi traducendolo nella concreta garanzia da dare al diritto allo studio, al lavoro, alla cultura, alla salute” ha precisato la Presidente Patrizia Ballardini, che ha quindi concluso “In un momento tanto delicato a livello economico, sociale ed anche istituzionale, nel quale anche in Trentino appare minacciata la garanzia dei servizi di base – la salute in primis – con qualità e sicurezza, con pari diritti per tutti, il messaggio di Mattarella appare particolarmente vicino e forte. Nell’augurare buon lavoro al nostro nuovo Presidente, auspichiamo il suo messaggio sia accolto, condiviso e tradotto in impegno profondo anche in ambito locale affinché, in particolare, il diritto alla salute ed il diritto allo studio vengano garantiti anche alle popolazioni delle valli, con qualità ed accessibilità. Per ricucire il rapporto tra i Cittadini e le Istituzioni e per dare a tutti i Cittadini la possibilità di guardare con rinnovata speranza al futuro”.

Valuta questo sito

torna all'inizio