Vai menu di sezione

Ponte Pià, intervento urgente per la messa in sicurezza

Sopralluogo dell'assessore Gilmozzi, della presidente Ballardini, del consigliere Tonina, dell'assessore Vaia alle galleria di Ponte Pià con il dirigente provinciale Raffaele De Col.

Interverremo d’urgenza per far fronte ad una situazione che ha causato disagi all’utenza. Questo il messaggio uscito a seguito del sopralluogo nelle gallerie di Ponte Pià con l’assessore competente della Pat Mauro Gilmozzi e il dirigente De Col, accompagnati dall’assessore della Comunità Giampaolo Vaia e dalla presidente Patrizia Ballardini.

«Il tratto di Ponte Pià, porta di entrata delle Giudicarie, si conferma una delle aree più critiche rispetto alla viabilità del nostro territorio. Le abbondanti piogge dei giorni scorsi, con il conseguente black-out in galleria hanno ulteriormente aggravato  la situazione», ha affermato la presidente della Comunità Patrizia Ballardini,che prosegue: «Insieme al Consigliere Tonina, abbiamo prontamente coinvolto l'Assessore Gilmozzi, che oggi è riuscito a confermarci un intervento d'urgenza da parte della Provincia, che permetterà di risolvere la situazione già a partire dai prossimi giorni, anche per evitare un potenziale ulteriore aggravio connesso all’abbassamento delle temperature. Un grazie quindi all’assessore Gilmozzi, con l’auspicio che questo rappresenti un passaggio propedeutico ad accelerare, per quanto possibile nell’attuale contesto della finanza pubblica, la realizzazione di un intervento radicale e risolutivo a Ponte Pià, evidenziato quale intervento prioritario nel Piano per la viabilità condiviso con tutti i sindaci, e rispetto al quale la Provincia ha sottoscritto un apposito protocollo di intesa».

«Abbiamo deciso un intervento d’urgenza che possa mettere in sicurezza e ripristinare delle condizioni accettabili per quanto riguarda la viabilità che interessa le gallerie di Ponte Pià» ha confermato l’assessoreMauro Gilmozzi. «Sono state messe a disposizione somme per  700 mila euro che serviranno a togliere l’afflusso di acqua nella galleria e a ripristinare l’illuminazione».

«Ci scusiamo con gli utenti per il disagio arrecato» ha aggiunto il dirigente Raffaele De Col. «Spesso non ci si rende conto del lavoro straordinario fatto da chi è impegnato costantemente sui 2700 km di strade trentine e vengono evidenziate solo le criticità. Nonostante le grandi piogge di quest’anno il sistema ha tenuto. Il disservizio che si è verificato alle gallerie di Ponte Pià è dovuto al continuo afflusso  di acqua in galleria. Quest'acqua potrebbe provocare problemi anche più gravi se le temperature si abbassassero. Per questo abbiamo deciso di agire tempestivamente per tamponare questa situazione. Si agirà su due fronti. Per poter supplire alla carenza di illuminazione verranno introdotte una doppia linea di sicurezza e due linee direzionali. Per  le acque sono previsti interventi di miglioramento ed in particolare la costruzione di una calotta di protezione nelle zone esposte al fenomeno».

 

Soddisfazione da parte del consigliere provinciale Mario Tonina che ha messo in evidenza come l’attenzione della Provincia verso il problema della viabilità delle Giudicarie sia costante, e auspicato che si possa intervenire a breve su tutte le criticità evidenziate nel Piano stralcio di mobilità costruito dalla Comunità delle Giudicarie.

Piano stralcio che verrà approfondito ulteriormente in un incontro con il dirigente provinciale competente dott. Martorano la settimana prossima, come anticipato dall’assessore Gianpaolo Vaia: «Ci stiamo muovendo per definire la proposta di Piano stralcio anche in una prospettiva programmatoria, anche se la pianificazione sconta difficoltà evidenti date dalla difficoltà di reperire le risorse necessarie».

Valuta questo sito

torna all'inizio