Vai menu di sezione

Cavezzo: inaugurato il polo scolastico integrato

Domenica 14 dicembre 2014 consegnato alla comunità di Cavezzo il polo scolastico che raggruppa le scuole elementari e medie, insieme a spazi ricreativi aperti.

Domenica 14 dicembre 2014 ad ore 11.00 si è tenuta a Cavezzo presso il Centro Scolastico l’inaugurazione del polo scolastico completo, valorizzando in particolare la parte del centro costruita più di recente, grazie alle risorse raccolte (3 mln di euro) da Corriere della Sera e dal TG La7  con la campagna “Un aiuto subito”.

Si tratta dell’ultimo importante tassello di un polo scolastico all’avanguardia (circa 600 studenti della scuola primaria di primo e secondo grado) legato da un disegno architettonico capace di trasmettere, come affermato dall’architetto Renzo Piano ispiratore del progetto realizzato dallo studio Carlo Ratti Associati di Torino,“un segnale di speranza, solidarietà e aggregazione”.

La parte inaugurata si chiama “Learning Garden”, il giardino della conoscenza, ed è una sorta di cerniera architettonica tra la scuola elementare e quella media, che furono costruite subito dopo il terremoto del maggio 2012 grazie alla mobilitazione della Comunità delle Giudicarie del Trentino, tramite il Comitato “Insieme, una scuola per Cavezzo” (scuola media) e dalla Regione Emilia Romagna.

Un tessuto connettivo, hanno spiegato gli architetti all’inaugurazione, in cui si possono svolgere molteplici attività e la cui colonna vertebrale è formata da una piazza esterna, una interna e dall’aula magna, oltre che da una serie di corti e dalla palestra.

Per la Comunità delle Giudicarie ha portato il suo saluto l’Assessore alle politiche sociali e alla salute Luigi Olivieri, ricordando l’importanza dell’iniziativa che ha permesso di costruire in 40 giorni  la scuola media che è stata inaugurata il 25.11.2012.

All’inaugurazione del Centro Scolastico erano presenti il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli e il vicedirettore Giangiacomo Schiavi, nonché il direttore  del TG La7 Enrico Mentana.

Hanno partecipato alla festa e alla cerimonia medesima una moltitudine di persone, in prima fila i ragazzi che frequentano i centro scolastico con le loro famiglie.

Valuta questo sito

torna all'inizio