L'iniziativa è promossa dalla Provincia, dal Comitato per l'Universiade, dal Muse, da PEFC Italia e dal Consorzio dei Comuni - Iscrizione al concorso entro il 15 ottobre e presentazione dei progetti entro il 30 novembre.
Universiade in Trentino e Scuola: un concorso per gli studenti
Dall'11 al 21 dicembre 2013 in Trentino si svolgeranno le Universiadi invernali, uno dei massime eventi sportivi multidisciplinari al mondo, con una forte valenza culturale, che viene organizzato ogni due anni. Secondo il motto della FISU - "Eccellenza dell mente e del Corpo" - l'Universiade unisce sport e vita universitaria. L'evento è molto più di una competizione sportiva tradizionale, incorporando, infatti, aspetti educativi e culturali, consentendo agli studenti-atleti di tutto il mondo di celebrare con la città ospitante il vero spirito dell'amicizia e della sportività.
La Provincia insieme al Comitato per l'Universiade, al Muse, a PEFC Italia e al Consorzio Comuni Trentini, ha lanciato un concorso per le scuole della provincia di Trento legato alla sostenibilità e alla prossimaUniversiade invernale per favorire una riflessione sugli effetti dei nostri comportamenti su clima e ambiente, la conoscenza del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, la conoscenza del ruolo delle foreste e dei prodotti forestali per la difesa del clima, la promozione di comportamenti e strumenti sostenibili.
Il concorso è riservato alle classi (per le categorie 3 e 4 due classi possono associarsi e partecipare insieme) e si articola in 4 categorie:
1) Classi 4^ e 5^ scuole primarie:
a) proposte e strategie per favorire l’efficienza energetica della scuola o della casa
b) realizzazione di un semplice dispositivo che utilizza le energie rinnovabili
2) Classi 1^, 2^ e 3^ scuole secondarie I grado:
a) azioni per le riduzione delle emissioni CO2 connesse con le attività scolastiche
b) realizzazione di un semplice dispositivo che utilizza le energie rinnovabili
3) Classi 1^ e 2^ scuole secondarie II grado (anche 2 classi associate)
- Strategie per la riduzione dell’impatto ambientale e delle emissioni dei grandi eventi
4) Classi 3^, 4^ e 5^ scuole secondarie II grado (anche 2 classi associate)
- Progetto di comunicazione su clima foreste, prodotti legnosi, filiera corta.
Iscrizione entro il 15 ottobre sul sito: https://energiamica.eventbrite.it/; la presentazione dei progetti entro il 30 novembre.
A tutti gli alunni delle classi che parteciperanno al concorso verrà consegnata la maglietta di “Energy Transformer” dedicata all’Universiade 2013. Per ogni categoria saranno premiati i progetti classificatisi 1° e 2°.
I premi per le classi sono così costituiti:
- da una gita scolastica di due giorni all’estero per le categorie 3) e 4) e di un giorno in Italia per le categorie 1) e 2);
- da un kit “energie rinnovabili” per le classi 1) e 2);
- da trasporto ed ingresso giornaliero all’Universiade e un ingresso gratuito al Muse per tutte le categorie.
Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link:
http://www.energia.provincia.tn.it/comunicare_energia/-CONCORSO%20SCUOLE%20energia%20amica%20del%20clima/