Dal 22 giugno attivo il servizio nelle Esteriori, mentre dal 6 luglio partirà quello in Val Rendena - Potenziato il servizio bicibus.

Dal 22 giugno attivo il servizio nelle Esteriori, mentre dal 6 luglio partirà quello in Val Rendena - Potenziato il servizio bicibus.
Sono stati presentati presso la Casa della Comunità delle Giudicarie i servizi di mobilità vacanze delle Giudicarie: da sabato 22 giugno attivo il Servizio di Mobilità per le Esteriori, dal 6 luglio quello della Val Rendena; potenziato e ridisegnato il Servizio Bicibus per permettere una fruizione del territorio per gli amanti della bike. Presenti l'assessore della Comunità delle Giudicarie Gianpaolo Vaia, la direttrice dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta Alessandra Odorizzi e il direttore dell'Apt di Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena Giancarlo Cescatti che hanno sottolineato come la proficua collaborazione tra Apt di ambito e enti territoriali abbia favorito un Servizio di ottima qualità che va ad impreziosire l'offerta turistica delle valli.
«Questo servizio è la conferma della volontà di continuare un percorso condiviso volto ad ottimizzare l'organizzazione del trasporto pubblico in tutte le Giudicarie, per garantire un collegamento più completo ed efficiente tra le diverse aree, a favore di ospiti e residenti, in particolare nei momenti di elevato flusso turistico e la bontà dei servizi che si riescono ad ottenere quando si lavora insieme» ha sottolineato l'assessore della Comunità delle Giudicarie, Gianpaolo Vaia che ha aggiunto: «Abbiamo consolidato il Servizio di Mobilità turistica nelle Esteriori, avuto dalla Rendena la delega a gestire il Servizio prima in capo ai comuni e ampliato il Servizio di Bicibus in nome di una razionalizzazione e fruibilità del servizio. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile il servizio ed in particolare alle amministrazioni comunali e alle Apt che lo hanno sostenuto economicamente».
Per quanto riguarda il "Servizio di mobilità vacanze intercomunale nelle Esteriori", sarà attivo dal 22 giugno all'8 settembre e traccerà un collegamento tramite trasporto pubblico tra i centri delle Esteriori, Andalo e Tenno.
In particolare prevista la linea Ponte Arche-San Lorenzo in Banale-Andalo, la linea Terme di Comano-Fiavè -Tenno, la linea del Bleggio con servizio dalle Terme di Comano a Bivedo, e la linea Terme di Comano-Lundo.
Il Servizio di mobilità vacanze intercomunale della Val Rendena trasferito per il primo anno alla Comunità delle Giudicarie, che prevede una convenzione con i Comuni di Carisolo, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Caderzone Terme, Bocenago, Strembo, Spiazzo Rendena, Pelugo, Vigo Rendena, Darè, Villa Rendena, Tione di Trento, partirà dal 6 luglio e consentirà di affiancare alle corse dei trasporti di linea «un servizio più attento alle esigenze del turista che vuole spostarsi a orari diversi per poter sfruttare meglio la giornata».
Potenziato il Servizio di Bicibus con l'intento di collegare le reti di piste ciclabili del territorio e per permettere di superare quei tratti resi difficili dall'orografia del territorio. Così al servizio sperimentale di Bicibus effettuato lo scorso anno per collegare Comano Terme all'Alta Rendena si è aggiunta la possibilità di trasporto bici tramite bus dotato di carrello anche per raggiungere la val di Sole, con la tratta Carisolo-Dimaro, per collegarsi con Andalo Molveno e con le piste ciclabili della valle dei Laghi passando dalle Sarche.
«Abbiamo cercato di dare un taglio più turistico al Servizio» precisa Alessandra Odorizzi direttrice dell'Apt Terme di Comano, «concordando con gli operatori orari e corse per permettere una libera fruizione delle attività e del territorio». Il Servizio bicibus, «è una bella conquista, ottenuta grazie alla collaborazione di tutti: un servizio che per ora stiamo promuovendo localmente, per i tempi ristretti che abbiamo a disposizione, ma che dal prossimo anno lo potremmo proporre a livello di promozione avendo un servizio di qualità, magari cercando di raggiungere un collegamento con Riva del Garda, un ottimo bacino dove pescare biker in cerca di nuovi percorsi». «Non esistono confini amministrativi per gli ospiti che vengono nei nostri territori» aggiungeGiancarlo Cescatti , direttore Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena; «quindi l'aver superato quello che sono le miopie che in passato hanno spinto a volte a promuovere solo il proprio ambito e l'aver raggiunto una sinergia tra i soggetti territoriali è sicuramente fondamentale perchè ci permette di proporre un ottimo servizio. L'ospite che arriva deve trovare un prodotto di eccellenza: solo così possiamo pensare di superare il “momentaccio” che stiamo vivendo».
Un servizio per i bikers ma anche per le per le famiglie che va ad impreziosire l'offerta per chi vuole conoscere le Giudicarie in maniera “più dolce”, e per chi vuole “dimenticarsi” per una giornata della propria auto e godere da vicino delle bellezze offerte dal territorio.
L'auspicio è che quanto messo in campo venga gradito dall'ospite vista anche l'esiguità delle tariffe, pari a quelle in vigore sulle tratte di linea della Provincia con il solo aggravio di 2 euro per il servizio bicibus e la gratuità per i possessori di Dolomeet Card e di Comano Salus Card, le carte multi servizi offerte in Val Rendena e nelle Esteriori.
ORARI DEL SERVIZIO
(Le tabelle riportano gli orari estivi di Trentino Trasporti che verranno attivati da sabato 29 giugno)