Vai menu di sezione

Incontro: strumenti ed incentivi per lo sviluppo delle aziende

Giovedì 16 maggio alle ore 17.00 nuovo incontro presso la Casa della Comunità sul tema dell'economia in Giudicarie.

Continua il percorso informativo e di dialogo messo in campo dalla Comunità delle Giudicarie per far conoscere gli strumenti a disposizione dei cittadini per far fronte ad una crisi «sempre più evidente anche in Trentino e diventata ormai strutturale per il sistema Italia».

Nell’ambito del Protocollo d’intesa fra la Comunità delle Giudicarie e l’Agenzia del Lavoro per la sperimentazione di attività congiunte per contrastare la crisi economica e favorire la ripresa dell’occupazione in Giudicarie ed in seguito alle numerose richieste pervenute in Comunità dopo l’incontro del 23 aprile scorso, nel quale si è evidenziata, grazie agli interventi dei rappresentanti giudicariesi di categoria, la fase estremamente difficile in cui versano i settori dell'artigianato, del commercio e dell'industria, e nel quale si è cercato di dare un ventaglio generale delle politiche provinciali a sostegno dell'economia, la Comunità ha ritenuto importante organizzare un ulteriore momento informativo di approfondimento e di confronto con le imprese.
Giovedì 16 maggio presso la Casa della Comunità nella sala Sette Pievi alle ore 17.00 si terrà un incontro per entrare nello specifico degli strumenti e degli incentivi messi a disposizione delle aziende per favorire il loro sviluppo.

«Sarà l’occasione per approfondire insieme in dettaglio gli interventi a favore delle imprese trentine messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento anche attraverso Trentino Sviluppo, Agenzia Provinciale per l’incentivazione delle attività economiche e Agenzia del Lavoro (finanziamenti e contributi, innovazione e ricerca tecnologica, formazione continua e servizi alle imprese...)» fanno sapere dalla Comunità.

Al fine di dare una risposta “personalizzata” alle Aziende, saranno organizzati inoltre incontri riservati tra la singola impresa e Trentino Sviluppo, oppure Agenzia del Lavoro o Apiae – Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attività economiche, presso la sede della Comunità oppure direttamente in azienda.
L'incontro del 16 maggio servirà anche ad aiutare gli imprenditori a poter meglio identificare la struttura provinciale in grado di dare la risposta più puntuale alla specifica esigenza.

Valuta questo sito

torna all'inizio