Sono 80 i ragazzi che potranno beneficiare del servizio gestito dalla Comunità - La cucina servirà anche per preparare i pasti delle scuole di Carisolo e di Giustino.

Sono 80 i ragazzi che potranno beneficiare del servizio gestito dalla Comunità - La cucina servirà anche per preparare i pasti delle scuole di Carisolo e di Giustino.
È stata inaugurata oggi la nuova mensa per il centro scolastico di Pinzolo, un tassello che va a completare il servizio messo in campo dalla Comunità per garantire a tutti i giovani giudicariesi che frequentano la scuola a orario continuato un pasto caldo «controllato, che si ispira alla qualità e alla salubrità del menù prediligendo l'utilizzo di prodotti biologici e del territorio trentino».
Circa ottanta i ragazzi che hanno fatto domanda di poter usufruire del pasto pronto a Pinzolo ai quali si aggiungono centotrenta pasti che verranno preparati da questa cucina e trasportati nelle scuole di Carisolo e di Giustino che fino all'anno scorso venivano forniti dalla cucina di Tione.
«È con grande soddisfazione che siamo qui ad inaugurare questo nuovo servizio che garantisce ai nostri ragazzi un pasto caldo preparato in loco con estrema cura e dedizione e che impreziosisce l'offerta alle famiglie dei nostri centri scolastici» ha introdotto il Dirigente scolastico.
“Con l’attivazione della mensa di Pinzolo, il servizio diventa ancora più capillare, andando a completare la costellazione di nuovi punti che ha visto l’apertura delle mense di Lodrone e Campiglio lo scorso anno – precisa la Presidente della Comunità delle Giudicarie – Con questo servizio, anche le famiglie di Pinzolo possono avere una risposta più puntuale, con pasti caldi a pochi passi dalle aule scolastiche ”.
Un servizio che si ispira alla qualità degli alimenti e all'utilizzo di prodotti biologici, quali olio extravergine di oliva, pasta, riso, frutta, polpa di pomodoro, ortaggi e che ha un occhio di riguardo alle produzioni locali ed a quelle a denominazione controllata e protetta. La cottura dei singoli alimenti, preparati ogni mattina dalle 17 cucine della Comunità, seguono indicazioni di massima salubrità, privilegiando i requisiti di miglior digeribilità ed evitando soffritti, margarine e grassi. Inoltre nel confezionamento e nella preparazione dei pasti, scelti in collaborazione con l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e con il servizio di dietetica e sicurezza alimentare della cooperativa Risto 3, non possono assolutamente essere utilizzati prodotti precotti, preconfezionati, congelati o surgelati, fatta eccezione, in pochi casi, per le verdure ed il pesce di mare, così come pure è vietato l’utilizzo di prodotti geneticamente modificati.
Il Sindaco di Pinzolo esprimendo la soddisfazione dell’amministrazione ha ringraziato il Vicesindaco e l’assessore ai lavori pubblici per aver seguito con molta attenzione l'iter dei lavori garantendo che questi fossero fatti nei tempi previsti e a regola d'arte. D’altro canto l’Assessore ha confermato come «l'amministrazione comunale sia riuscita a garantire gli impegni presi con la Comunità assicurando fin dall'inizio dell'anno scolastico la messa a punto dei locali che ospitano la mensa scolastica».
All'inaugurazione oltre ai rappresentati dei genitori che hanno espresso la loro soddisfazione, ha preso parte l'assessore all'assistenza scolastica della Comunità delle Giudicarie, il presidente ed i direttore generale di Risto3, l'azienda che ha in gestione l'appalto fino all'anno prossimo.