Condiviso il programma per giungere all'attivazione delle gestioni associate mediante la Comunità - Si inizia con appalti e informatica.
Gestione associata appalti e informatica al via da luglio 2013
È stato definito e condiviso dalla Conferenza dei Sindaci delle Giudicarie e dalla Giunta della Comunità il cronoprogramma per l'avvio delle Gestioni associate Appalti e “ict – information and communication technology”, come previsto dal “Protocollo di finanza locale” della Pat. Dopo una fase di confronto dove non sono mancate opinioni differenti si è passati ora alla fase che porterà all'approvazione dello schema di convenzione e all'avvio vero e proprio delle Gestioni associate da luglio 2013.
«Conferenza dei sindaci e Comunità stanno lavorando per riuscire a definire un testo di convenzione che ottimizzi i servizi garantendo Comuni e cittadini anche in una fase di restrizione della finanza locale» ha puntualizzato la Presidente della Comunità delle Giudicarie Patrizia Ballardini. «Nonostante qualche difficoltà dettata dal ricercare la soluzione migliore e dal tener presenti le istanze particolari delle amministrazioni, è emersa la volontà di lavorare insieme per risolvere i nodi che si sono presentati. È una sfida che le Giudicarie hanno preso e che possono vincere con la collaborazione di tutti, anche se i tempi a disposizione sono stretti».
A conferma dello spirito collaborativo che si respira anche le parole del Presidente della Conferenza dei SindaciGiuseppe Bonenti: «Da parte nostra il massimo impegno per fare in modo che questa riforma si traduca in un modello di gestione associata dei servizi che riesca a coniugare l'esigenza di risparmio con quella di mantenere un livello ottimale delle prestazioni, cioè che diventi un'opportunità per i comuni nel rispetto delle loro esigenze».
«Per quanto riguarda il Servizio ICT (gestione delle funzioni tecnico/amministrative di erogazione dei servizi informatici e di comunicazione elettronica) il quadro che emerge è quello di un’ampia possibilità di ottimizzare i costi razionalizzando le postazioni di lavoro, in favore delle regole di cooperazione e di collaborazione fra le strutture della pubblica amministrazione locale per le gestioni in forma associata, di migliorare l’efficientamento dei servizi informatici e delle infrastrutture a supporto delle gestioni associate e della comunicazione con il cittadino» precisa l’assessore Flavio Riccadonna.
«Per il Servizio Contratti e Appalti la gestione associata si pone l'obiettivo di risolvere alcune criticità che spaziano dalla frammentazione operativa delle attività di gestione relative agli appalti e agli acquisti (attualmente risultano essere 107 i dipendenti che si occupano in varia misura di questo servizio per un carico di lavoro complessivo erogato pari a circa 33.000 ore/anno), all’assenza di una piattaforma applicativa in grado di supportare l’ente nella gestione delle procedure di gare e acquisto, dalla scarsa sinergia di acquisto ed elevata frammentazione del mercato di fornitura locale, a fronte di una spesa crescente per acquisti negli ultimi anni (in media +7% annuo), al limitato presidio di alcune fasi specifiche dei processi di acquisto, alla difficoltà diffusa nel qualificare “tecnicamente” i requisiti di alcuni beni/servizi da acquisire» chiarisce l’assessoreGianpaolo Vaia.
Per definire questi “tempi stretti”, che dovranno essere anche “tempi certi” per i “lavori”, è stato condiviso dalla Conferenza dei sindaci e dalla Giunta della Comunità un dettagliato cronoprogramma che scandisce le tappe per giungere alla Gestione associata dei servizi. Entro il 28 febbraio 2013 si dovrà approvare lo schema di Convenzione per la gestione dei servizi Contratti-Appalti e ICT in forma associata mediante la Comunità e dovranno essere definiti i criteri per l'individuazione del personale. Entro il 10 marzo 2013 si avvieranno le procedure per la concertazione sindacale delle assegnazioni del personale comunale alle gestioni associate.Entro 20 aprile 2013 si prevede la conclusione della concertazione sindacale e l'approvazione delle bozze di convenzione complete per poterle inviare ai Comuni che avranno tempo fino al 15 giugno 2013 per approvarle nei relativi consigli comunali. Allo stesso tempo la Convenzione dovrà essere approvata dalla Comunità delle Giudicarie per diventare operativa dal 1° luglio 2013 quando prenderanno il via le gestioni associate.