Vai menu di sezione

Dall'Andalusia sei volontarie per gli anziani in visita nelle Giudicarie

La visita delle volontarie spagnole rientra nel Progetto Europeo "mUEvete" promosso in collaborazione con la UIL del Trentino per realizzare interventi integrati di volontariato tra Spagna e Italia.

Venerdì 6 dicembre la Comunità delle Giudicarie ha accolto sei signore provenienti dalla Spagna, dalla Andalusia per precisione, che hanno illustrato le loro esperienze di volontariato nel campo dei servizi agli anziani e a loro volta volevano conoscere i servizi presenti in zona.

La loro visita rientra nel Progetto Europeo “mUEvete” Programma LLP Longlife Learning Programme, Azione Grundtvig – Volontariato senior promosso dalla Federazione Andalusa delle organizzazioni degli Anziani di Granada (Spagna) e dalla UIL del Trentino con l’obiettivo di realizzare interventi integrati di volontariato tra Spagna ed Italia.

Il programma si propone in particolare di attivare una mobilità di volontari over 60 anni al fine di promuovere la cooperazione e l'apprendimento reciproco tra le organizzazioni, incoraggiare il volontariato tra gli utenti non solo come attività di solidarietà ma anche come fonte di crescita e di realizzazione individuale, migliorare la pratica del volontariato con azioni di scambio e stabilire rapporti di collaborazione tra i responsabili delle politiche sociali e tra le associazioni del terzo settore, al fine di favorire la creazione di reti internazionali tra chi lavora per gli anziani.

Ad attenderle, oltre all’assessore alle politiche sociali della Comunità Luigi Olivieri e alla responsabile dei servizi socio-assistenziali Anna Lisa Zambotti, c’era la direzione della cooperativa Assistenza, partner della Comunità con una rappresentanza delle operatrici socio-assistenziali che hanno efficacemente presentato la loro esperienza quotidiana nel lavoro di cura e sostegno domiciliare, delle difficoltà e delle gratificazioni che il rapporto con le persone anziane con problemi comporta.

Le volontarie spagnole si sono spostate poi al Centro diurno di Tione, che accoglie giornalmente una quindicina di anziani provenienti dalle Giudicarie Esteriori e dalla Busa di Tione; quindi il loro percorso è proseguito alla volta della RSA di Pinzolo dove hanno potuto conoscere il reparto che accoglie persone anziane con demenza senile e Alzheimer gestito secondo i più moderni protocolli assistenziali.

Valuta questo sito

torna all'inizio