L'evento avrà luogo alle ore 20.30 presso la Casa della Comunità delle Giudicarie, con l'intento di conoscere insieme prospettive, opportunità e strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro e dell'attività d'impresa.
Venerdì 26 ottobre incontro "Giovani e lavoro, una sfida da vincere"
«Conoscere prospettive, opportunità e strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro, una necessità di tutti i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro e che si amplifica in un momento di crisi in cui i canali stretti del mercato del lavoro e la difficoltà di crescita dell'economia caratterizzano la scena».
La consapevolezza del momento difficile attraversato anche da una terra ricca come quella trentina e l'obiettivo di favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro hanno spinto la Comunità delle Giudicarie a dedicare risorse ed energie al percorso formativo e partecipativo “Progettiamo insieme il Futuro” che è servito da stimolo per incontri e confronti tra giovani ed istituzioni. Da qui la serata “Giovani e Lavoro, una sfida da vincere” organizzata dalla Comunità in collaborazione con l'Agenzia del Lavoro, Trentino Sviluppo ed il Piano Giovani della Val Rendena e della Valle del Chiese, per dare risposta agli stimoli emersi dal territorio e alle istanze dei giovani giudicariesi.
Ad aprire la serata sarà la Presidente della Comunità delle Giudicarie, Patrizia Ballardini, con l'intervento la “Crisi economica come opportunità per i giovani”. «Non è facile oggi trovare il modo di dare delle prospettive certe e rassicuranti alle nuove generazioni ma credo sia un dovere di ciascun amministratore cercare di stimolare i giovani, anche in momenti di crisi e di evidenti difficoltà economica, a non scartare alcuna via e a fare tutto il possibile affinchè situazioni disagevoli possano volgere al positivo. É in quest'ottica che dobbiamo lavorare nel tentativo di trasformare le difficoltà in opportunità, gli ostacoli insormontabili in occasioni di dialogo e crescita, la mancanza di posti di lavoro in creatività che permetta di individuare nuove forme di occupazione. Per questo abbiamo fortemente voluto questo incontro che serve a dare un'occasione in più ai nostri giovani, nella speranza che possano trovare soddisfazione nel percorso lavorativo che si troveranno ad intraprendere».
A seguire gli interventi di Alessandro Garofalo, quale esperto di innovazione, che evidenzierà la possibilità-necessità da parte dei giovani di prendere in mano il proprio futuro, di Monica Carotta, direttrice settore marketing e sviluppo territoriale di Trentino Sviluppo, che approfondirà gli “Strumenti ed iniziative a supporto di giovani imprese” e di Rosanna Parisi, responsabile del Centro per l’Impiego di Tione – Agenzia del Lavoro che analizzerà “Il mercato del lavoro in Giudicarie e gli interventi per l’occupazione giovanile”.
In sala porteranno la propria esperienza di giovani imprenditori delle Giudicarie Nicola Mosca di “Kumbe Srl”, Fausto Stefani di “In Trenino Snc” ed Elena Chincarini e Mirko Franceschi di “4-Media Snc”. Sarà presente Michele Bazzoli, Assessore all’Economia e Lavoro della Comunità delle Giudicarie.
L'appuntamento è per venerdì 26 ottobre alle 20.30 presso la Casa della Comunità delle Giudicarie a Tione.