Vai menu di sezione

La Comunità incontra il nuovo Procuratore dott. Giuseppe Amato

Appuntamento sabato 12 maggio ad ore 11.15 presso la Casa della Comunità a Tione - Il Procuratore della Repubblica sarà accompagnato dal Vicepresidente del Tribunale di Trento dott. Avolio.

Si terrà sabato 12 maggio a Tione, organizzato dalla Comunità delle Giudicarie, un incontro con il nuovo Procuratore della Repubblica del Tribunale di Trento dott. Giuseppe Amato, che sarà accompagnato dal Vicepresidente del Tribunale di Trento dott. Guglielmo Avolio. Appuntamento alle ore 11,15 presso la Casa della Comunità delle Giudicarie.

All’incontro sono invitati i Sindaci delle Giudicarie ed i Consiglieri della Comunità insieme ai referenti istituzionali del territorio, per un momento di confronto nel quale presentare le Giudicarie dal punto di vista istituzionale, economico e sociale al nuovo Procuratore. L’incontro sarà altresì l’occasione per sottoporre alla sua attenzione la questione relativa alla salvaguardia della Sezione staccata di Tione del Tribunale di Trento.

In particolare, forti dell'approvazione unanime da parte dell'Assemblea della Comunità delle Giudicarie della mozione avente come oggetto “atto di indirizzo concernente la salvaguardia della Sezione staccata di Tione del Tribunale di Trento con riferimento alla legge delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici Giudiziari (legge del 14.09.2011 n. 148)”, le Giudicarie potranno porre all'attenzione del Procuratore l'istanza che dal territorio emerge e che trova soddisfazione nel mantenere operativa la sede di Tione.

* * *
Il dott. Amato, che era Procuratore della Repubblica di Pinerolo, è stato recentemente nominato capo della Procura della Repubblica di Trento dal Consiglio Superiore della Magistratura. Il magistrato in precedenza ha prestato servizio, tra l’altro, presso la Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Roma, all’ Ufficio Studi del Consiglio superiore della magistratura, alla Corte costituzionale, quale assistente di studio del Presidente, e presso la Procura della Repubblica di Massa Carrara.
E' stato componente del Comitato scientifico del Consiglio superiore della magistratura e ha partecipato, quale membro della Segreteria scientifica, alla stesura del nuovo codice di procedura penale da parte della Commissione istituita presso il Ministero di della giustizia e diretta dal professor Pisapia.
Ha pubblicato articoli e monografie in materia civile e penale e lavori monografici in tema di disciplina penale degli stupefacenti, riciclaggio del denaro sporco e attività e funzioni della polizia giudiziaria, nonché in materia di reati commessi da pubblici ufficiali in genere e da appartenenti agli organi di polizia in particolare.

Valuta questo sito

torna all'inizio