Vai menu di sezione

Inaugurato il servizio mensa scolastica a Madonna di Campiglio

Un servizio gestito dalla Comunità delle Giudicarie che coinvolge più di 70 ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado - Mentre si attende la realizzazione del nuovo polo scolastico, la mensa è stata ricavata nella struttura di Colarin.

Inaugurata oggi a Madonna di Campiglio la mensa scolastica che fornirà il pasto a circa 70 ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. In via provvisoria, mentre si attende la realizzazione del polo scolastico nell'Area ex centro Coni, la mensa è stata ricavata nella struttura del Colarìn, all'ingresso meridionale del paese. Un nuovo tassello che va ad impreziosire «un servizio delicato ed importante per il supporto fornito alle famiglie nell'alimentazione equilibrata dei figli», come sottolineato dalla Presidente della Comunità delle Giudicarie Patrizia Ballardini, e che «per i numeri di rilievo e la diffusione che lo caratterizzano (quasi 300.000 pasti all'anno serviti nelle 23 mense) rappresenta un importante onere gestionale in carico alla Comunità di Valle impegnata nel dare risposta e soddisfazione ad oltre duemila famiglie».

“Un servizio improntato alla qualità e alla salubrità del menù proposto – ha continuato la Presidente Ballardini – che predilige l'utilizzo di prodotti biologici e del territorio trentino che trova garanzia nella rigidità del capitolato d'appalto e nella competenza di chi ha lavorato per individuare i migliori pasti ai nostri giovani. Un servizio di supporto concreto e di qualità per le nostre famiglie che, da quest'anno, pur a fronte di un calo di risorse finanziarie, abbiamo voluto estendere anche a Madonna di Campiglio organizzandolo in un luogo privilegiato che si affaccia sulle Dolomiti di Brenta”.

Come poi sottolineato dall’Assessore all’Assistenza scolastica della Comunità Flavio Riccadonna «i menù sono stati predisposti secondo le più recenti indicazioni dietetiche in collaborazione con l'Azienda provinciale per i Servizi Sanitari e con gli esperti di dietetica e sicurezza alimentare della Cooperativa Risto3 che gestisce con professionalità ed esperienza il servizio per conto della Comunità; gli stessi sono strutturati su una rotazione di cinque settimane per garantire un’alimentazione varia ed equilibrata, e stagionale, per assicurare il maggior utilizzo possibile di prodotti freschi, fornendo indicazioni importanti per un corretto approccio dei ragazzi con l'alimentazione. In quest'ottica abbiamo pensato di organizzare alcuni incontri rivolti a genitori ed insegnanti, con l’aiuto di esperti in scienze alimentari, nella consapevolezza che la mensa scolastica svolge un importante compito di educazione alimentare e che sia dunque necessario offrire una conoscenza dei principi ispiratori del servizio, della sua organizzazione e del sistema di controllo attivato a garanzia della sicurezza e della qualità dei pasti quotidianamente erogati ai nostri ragazzi, offrendo un'occasione educativa, di informazione nutrizionale e di interazione con le famiglie e con la scuola».

A coronamento dell'inaugurazione la grande e unanime soddisfazione espressa dal dirigente scolastico Pizzini, dall'assessore del Comune di Ragoli Tullio Serafini, dal vicesindaco di Pinzolo Valter Vidi, da insegnanti e da genitori che «possono beneficiare di un servizio tanto utile quanto atteso».

Valuta questo sito

torna all'inizio