Vai menu di sezione

"Comunitiamo", ecco l'informazione del nuovo ente

da l’Adige del 4 marzo 2010
Sarà recapitato nei prossimi giorni a tutte le famiglie dei trentanove Comuni giudicariesi l'opuscolo“Comunitiamo”, la pubblicazione informativa della Comunità delle Giudicarie, diretto da Roberto Bertolini.Voluto dall’assessore Monica Mattevi, il fine si evince già dal nome: oltre i giochi di parole che si possono formulare, quel “comunitiamo” suona infatti come un bisogno di costruire la Comunità partendo dai giudicariesi.

Il tema fondamentale della pubblicazione è la presentazione ai cittadini del nuovo ente, sorto in gennaio sulle ceneri del Comprensorio. La giunta della Comunità con questa proposta editoriale intende illustrare i vari aspetti della riforma istituzionale, spiegando i cambiamenti concreti che il nuovo ente porta con sé nella vita di tutti i giorni: mutamenti che vanno al di là del puro e semplice cambio di nome.

Finora, infatti, della Comunità si sono occupati soltanto gli amministratori locali, ma nel futuro prossimo l’ente toccherà direttamente tutti i giudicariesi, visto che ad ottobre i circa trentasettemila abitanti del territorio – che va da Lodrone a San Lorenzo in Banale – saranno chiamati alle urne per rinnovare l’amministrazione della Comunità.

Ad introdurre la pubblicazione è il presidente Raffaele Armani, che spiega l’importanza dell’istituzione per il futuro delle Giudicarie. Tra i vari aspetti prettamente tecnici, le cronistorie, le iniziative, i dati e i memoriali che si trovano nelle quarantotto pagine dell'opuscolo, spicca un’intervista al presidente della giunta provincialeLorenzo Dellai, che definisce la Comunità “una sfida strategica per la nostra autonomia”. In particolare Dellai sottolinea come “le Comunità non saranno chiamate a presentare gli elenchi della spesa, ma a decidere dove e su cosa puntare”.

Da segnalare inoltre le interviste ai presidenti che si sono succeduti alla guida del C8, ovvero Adelino Amistadi, Rodolfo Alberti e Severino Papaleoni, precedute da un doveroso ricordo di Fiorindo Malfer, primo presidente del Comprensorio dalla nascita datata 1972 al 1990.

Angelo Zambotti

Valuta questo sito

torna all'inizio