Il 30 giugno scorso è scaduto il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per gli interventi dei privati diretti alla realizzazione della prima casa - Novità per il conteggio dell'indice ICEF.

Il 30 giugno scorso è scaduto il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per gli interventi dei privati diretti alla realizzazione della prima casa - Novità per il conteggio dell'indice ICEF.
Il 30 giugno ultimo scorso è scaduto il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per gli interventi dei privati diretti alla realizzazione della prima casa del Piano Straordinario 2010.
Le domande presentate sono state n. 342 così suddivise:
Rispetto ai piani precedenti, il Piano Straordinario 2010 ha modificato significativamente l’indice ICEF(indicatore della condizione economica familiare) fissando lo 0,10 come limite minimo (escluso il risanamento) e cioè escludendo i richiedenti che posseggono un reddito ritenuto insufficiente per affrontare i costi dell’investimento. E’ stato fissato inoltre lo 0,39 come indice massimo oltre al quale non era possibile presentare la domanda in quanto la condizione economica risultava sufficiente a coprire i costi dell’investimento.
Entro l’autunno saranno approvate le graduatorie da parte della Comunità delle Giudicarie, che terranno conto oltre che dell’ICEF anche degli anni di residenza in Provincia di Trento, della composizione del nucleo famigliare, della posizione dell’immobile, della situazione del comune ove è ubicato l’intervento e della classe energetica dell’iniziativa.
Successivamente la Giunta Provinciale predisporrà il piano di finanziamento e quindi, presumibilmente entro la fine dell’anno, saranno effettuate le ammissioni definitive a finanziamento per gli aventi diritto sulla base degli stanziamenti messi a disposizione da parte della Provincia.
Attualmente si possono presentare domande di intervento pubblico per la prima casa per le seguenti iniziative: