Vai menu di sezione

Un logo per la Comunità delle Giudicarie

Lo Statuto della Comunità delle Giudicarie prevede l’adozione di uno stemma e di un gonfalone; tenuto conto di questo, la Giunta della Comunità ha stabilito di dotarsi di tali simboli che contraddistingueranno il nuovo Ente e l’Assessore all’Istruzione e Comunicazione istituzionale, dott.ssa Monica Mattevi, ha ritenuto opportuno coinvolgere in questa scelta gli alunni e gli studenti delle Giudicarie, emettendo un apposito bando di concorso loro riservato.

Questa decisione è particolarmente significativa, in quanto coinvolge nella scelta del logo, che verrà utilizzato per la realizzazione dello stemma, sia le istituzioni scolastiche giudicariesi, sia i giovani che costituiscono il futuro della nostra Comunità e che quindi è doveroso siano interessati in questo importante momento di nascita del nuovo Ente.

Nello specifico il bando, approvato dalla Giunta lo scorso 3 settembre, prevede che il concorso sia riservato a tutti gli alunni e studenti della scuola primaria e secondaria residenti nei 40 Comuni delle Giudicarie, frequentanti sia gli Istituti con sede nel Comprensorio, sia quelli fuori dall’ambito. Vi possono partecipare gli studenti singolarmente, in gruppo e le classi; i singoli partecipanti possono presentare una proposta, mentre i gruppi e le classi due proposte.

Nel bando si evidenzia che il simbolo dovrà essere semplice, accattivante, di facile comprensione ed il tema del logo dovrà avere come riferimento le tematiche relative all’aggregazione, all’ambiente ed alle caratteristiche del territorio, alla storia e cultura locale.

Gli elaborati dovranno essere realizzati su foglio da disegno in formato A4, eseguiti con tecnica libera e dovranno presentare la dicitura “Comunità delle Giudicarie”, accompagnati da una breve descrizione dell’idea dell’elaborato e dovranno pervenire agli Uffici del Comprensorio-Comunità delle Giudicarie, tramite lettera raccomandata o consegnati a mano, entro il giorno 12 novembre 2009.

Tutte le opere saranno valutate da un’apposita e competente Commissione giudicatrice nominata dalla Giunta ed ai primi tre elaborati classificati saranno assegnati i seguenti premi:

Premi agli alunni/studenti singoli:

1° premio : Computer portatile

2° premio: Buono acquisto di Euro 500,00 per materiale didattico

3° premio: Macchina fotografica digitale.

Premi alle classi degli Istituti giudicariesi

1° premio : Buono Viaggio pari a Euro 2.000,00

2° premio: Buono acquisto per materiale o attrezzatura
didattica o informatica pari a Euro 1.000,00

3° premio : Buono acquisto per materiale o attrezzatura didattica o informatica pari a Euro 600,00.

Premi ai Gruppi di studenti degli Istituti giudicariesi:

1° premio : Premio in denaro pari a Euro 1.500,00

2° premio: Premio in denaro pari a Euro 800,00

3° premio : Premio in denaro pari a Euro 500,00.

Premi aggiuntivi agli Istituti giudicariesi:

Vengono inoltre stabiliti premi aggiuntivi, da assegnare all’Istituto da cui provengono i primi tre elaborati premiati:

1° premio : Contributo pari ad Euro 2.000,00

2° premio: Contributo pari ad Euro 1.500,00

3° premio: Contributo pari ad Euro 1.000,00

Tutte le opere pervenute saranno esposte in una mostra organizzata presso la sede della Comunità delle Giudicarie, dove si potrà ammirare la vena creativa ed artistica dei nostri giovani.

Gli Uffici del Comprensorio – Comunità delle Giudicarie hanno provveduto a far pervenire agli Istituti scolastici il bando ed i moduli di iscrizione al concorso (per partecipazione individuale, di classe, di gruppo), che possono essere scaricati anche da questo sito web alla sezione Organizzazione>Servizio Segreteria

o richiesti al n. 0465/339555 (fax 0465/339500) o alla seguente e-mail:c8.segreteriaeaffarigenerali@comprensori.infotn.it.

Non resta che augurare buon lavoro agli alunni ed agli studenti che si cimenteranno nel tentativo di creare il logo da adottare quale simbolo della Comunità delle Giudicarie.

Valuta questo sito

torna all'inizio